Abbiamo già parlato dei futuri MacBook Pro. Alcune indiscrezioni dichiaravano che i case di questa serie sarebbero stati rivoluzionati grazie all’impiego della tecnologia liquimetal. Come vi abbiamo già detto, la Apple non dovrebbe sfruttare anche questo particolare materiale, ma riuscirà comunque a rendere i computer più sottili.
Il nuovo MacBook Pro, difatti, potrebbe non montare l’unità ottica. In questo modo, ovviamente, si risparmierà molto spazio da cui trarrà vantaggio l’estetica. La leggerezza e lo spessore, però, non saranno paragonabili all’affascinante MacBook Air. Il design dovrebbe essere molto simile all’attuale. Per quanto riguarda la scheda tecnica, il processore potrebbe essere un Intel Ivy Bridge Core i7-3820QM (quad-core, 2.7Ghz), RAM 8 GB e per quanto concerne la scheda video dovrebbe affidarsi ad Nvidia GeForce GT 650M. Infine, sembrano essere state confermate le indiscrezioni riguardanti il Retina Display.
I rumors sono stati rilasciati dal noto sito 9To5Mac, ma ovviamente sono ancora delle notizie non ufficiali. I nuovi MacBook Pro 2012, potrebbero prendere vita tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.