Lumia 720: come smontarlo e sostituire lo schermo rotto

Seguici su Google News

Vediamo in questa guida come smontare o sostituire lo schermo rotto del Nokia Lumia 720. In questa guida passo passo vi daremo tutti i dettagli per l’apertura del device e la sostituzione dello schermo rotto, del digitizer o dei componenti interni del Lumia 720.

lumia 720 schermo rotto

Lumia 720: come smontarlo e sostituire lo schermo rotto

Primi di iniziare a smontare il Nokia Lumi 720 sarà meglio procurarsi i pezzi di ricambio, reperibili facilmente su vari ecommerce, e valutare se siete in grado di eseguire da soli tutte le operazioni.

Iniziamo dall’elencare gli strumenti necessari a riparare il vostro Lumia 720:

  • Pinzette
  • Coltello a punta rotonda o strumento similare
  • Plettri o spessori di plastica
  • Pinza
  • Cacciavite piccolo
  • Cacciavite Torx T4

Questa guida vi sarà utile per le seguenti operazioni:

  • sostituzione schermo Lumia 720
  • sostituzione digitizer Lumia 720
  • sostituzione batteria Lumia 720

Iniziamo la nostra guida:

1) Onde evitare problemi e rotture ulteriori durante le operazioni applichiamo sullo schermo una plastica protettiva o una classica pellicola.

Protect the phone screen

2) Rimuovete il carrellino della SD

Remove the SD Card Tray

3) Rimuovete SIM card e relativo carrellino.

Remove the SIM card

4) Ora svitate le viti nell’ordine mostrato

Unscrew the screw

5) Preparatevi per la rimozione del display utilizzando il tool di plastica per la rimozione dello schermo.

Release the display

6) Partendo dal punto indicato nella foto, e facendo molta attenzione, iniziamo a scollare e rimuovere lo schermo.

Remove the top part of the screen

7) Rilasciate il lato sinistro della cover posteriore.

Release the left side of the rear housing

8) Rilasciate le 4 clip posizionato sul lato destro del dispositivo.

Release the 4 clips

9) Facciamo scorrere verso l’alto lo schermo col procedimento che vedete in foto.

Lift the top end of the screen up

10) Rimuoviamo il connettore della batteria.

Open the battery connector

11) Rilasciamo la parte superiore con delicatezza e poi rimuoviamola.

Release the top part of the heatspreader

Remove the top parts of the heatspreader

12) Alziamo e rimuoviamo la batteria

Lift up the battery

13) Svitiamo le 3 viti nell’ordine indicato in foto.

Unscrew the 3 screws

14) Sfiliamo ora l’antenna.

Lift up and remove the Antenna

15) Rimuoviamo il connettore e il cavo coassiale RF.

Remove the top end of the RF coax cable

16) Andiamo ora con altre 4 viti, il tutto sempre seguendo l’ordine mostrato in foto.

Remove the 4 screws

17) Procediamo ora alla rimozione del connettore posizionato sulla parte sinistra del telefono.

Open the side key flex connector

18) Facciamo ruotare la scheda madre su se stessa al fine di poter arrivare al connettore che la collega al resto del telefono, sganciamolo (non rimuovete ancora la scheda madre).

Open the screen connector

19) Disconnettiamo il connettore USB.

Disconnect the USB connector

20) Rimuoviamo ora la la scheda madre in modo da rimuoverla dallo schermo assemblato.

Seperate the motherboard from the screen assembly

21) Rimuoviamo il cavo RF come da foto.

Remove the RF coax cable holder

22) Solleviamo ora il connettore alla fine del cavo RF e successivamente procediamo alla rimozione relativo cavo.

Remove the cable from the RF coax cable holder

23) Rilasciamo il ribbon cable flessibile facendo attenzione a scollarlo con delicatezza dalla piastra onde evitare rotture.

Release the flex cable ribbon

24) Rilasciamo ora il connettore degli speaker.

Release the ear speaker

25) Rimuoviamo ora la guarnizione degli speaker.

Remove the ear speaker gasket

26) Possiamo ora rimuovere il cavo posizionato sul bordo del telefono.

Remove the side key flex

27) Rimuoviamo l’adesivo posizionato sul frame del display e separiamo lo schermo assemblato dal frame. Ora possiamo procedere alla sostituzione dello schermo rotto e del relativo digitizer del nostro Nokia Lumia 720.

Remove the adhesive and replace the lumia 720 screen

Per la chiusura del nostro Lumia possiamo procedere col percorso inverso prestando attenzione a collegare tutti i cavi.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram