Mancano poche ore alla presentazione di LG V30, uno smartphone che probabilmente non dirà tantissimo al grande pubblico ma che si candida per un posto tra i migliori in assoluto nel 2017. Scopriamo insieme i motivi e cosa aspettarci nell’evento in programma a Berlino.
Mai come quest’anno l’IFA di Berlino sarà aperta con un evento di assoluta rilevanza. In quella che sarà una sorta di anteprima di lusso dell’importante fiera berlinese (in programma dall’1 al 5 settembre) sarà presentato LG V30, il nuovo top di gamma dell’azienda coreana che punta, senza troppi giri di parole, a contrastare direttamente Samsung e il suo Galaxy Note 8. Da segnalare che alcuni rumors hanno parlato con insistenza di una variante Plus, ma al momento sembra più probabile l’arrivo di una sola versione del V30.
LG V30 arriva rompendo in qualche modo la tradizione della gamma V e avvicinandosi molto al G6 che meritava probabilmente molto di più dei risultati zoppicanti per quanto riguarda le vendite. Partiamo dal display OLED, da 6 pollici e con risoluzione in Quad HD+ e l’apprezzatissima tecnologia FullVision che, in compagnia dell’Infinity Display di Samsung, ha letteralmente rivoluzionato i primi mesi del 2017. Schermo che, tra l’altro, farà a meno del caratteristico display secondario, tratto distintivo dei precedenti modelli della gamma V. Al suo posto arriverà una sorta di floating bar che sarà una delle novità della LG UX 6.0+.
A bordo ci sarà uno Snapdragon 835 (il mancato arrivo su LG G6, che si è dovuto accontentare dell’821, è stato un netto punto a sfavore per il flagship di inizio anno), coadiuvato da 4 o 6 GB di memoria RAM e con storage interno da 64 o 128 GB (espandibili tramite microSD). A rendere davvero unico LG V30 sarà di certo il comparto fotografico: nella dual cam posteriore (composto da una lente standard e una grandangolare) ci sarà spazio per una fotocamera principale da 16 MP e apertura f/1.6. Tanto per intenderci, nessuno smartphone sul mercato arriva a tanto. Una resa che sarà ottimale anche grazie alle lenti Crystal Clear che faranno il loro debutto proprio su questo V30, senza contare stabilizzazione ottica ed elettronica.
Dal punto di vista dell’audio da segnalare la tecnologia Quad DAC che, a differenza di quanto accaduto su G6, dovrebbe arrivare su tutte le versioni e non soltanto in alcuni mercati. Altre chicche: ci saranno l’HD TouchSense (feedback tattile), ricarica wireless, nuova interfaccia LG UX 6.0+, always on migliorato e un design che si preannuncia davvero accattivante. Il conto alla rovescia è iniziato, vedremo se LG ci sorprenderà anche col prezzo!