LG ha ufficializzato la sua ultima serie di smartphone in questo 2018. Si tratta della serie Q Stylus, caratterizzata dal rilascio di tre dispositivi di fascia media. Si tratta di LG Q Stylus, LG Q Stylus + e LG Q Stylus a (noto anche come LG Q Stylus Alpha), tutti e tre dotati di un pennino capacitivo che aggiungerà “più praticità e funzionalità oltre all’esperienza tipica della tastiera”, come spiegato dalla stessa azienda sudcoreana.
Anche se i telefoni sono dei “mid-range”, LG assicura che le caratteristiche fanno sì che tutti e tre i portatili siano di buona qualità.
LG Q Stylus, Q Stylus + e Q Stylus Alpha hanno come sistema operativo Android 8.1 Oreo e sono tutti e tre dotati di un display FullVision full HD a 6,2 pollici (1080×2160 pixel) con rapporto 18:9 e densità pixel di 389ppi. Per quanto riguarda il processore, LG ha previsto due opzioni SoC octa-core a seconda dei luoghi di vendita, con clock a 1.5GHz o 1.8GHz. Il processore risulta abbinato a 3 GB di RAM su LG Q Stylus e Q Stylus a, mentre il LG Q Stylus + ha 4 GB di RAM.
LG Q Stylus e Q Stylus + hanno un sensore posteriore da 16 megapixel con obiettivo PDAF, mentre LG Q Stylus Alpha è dotato di un sensore da 13 megapixel sul retro. Sul lato frontale, tutte le varianti sono dotate di un sensore per fotocamera da 5 megapixel con obiettivo grandangolare. Tutti e tre i portatili hanno un sensore di impronte digitali posizionato sul retro.
Per quanto riguarda la capacità di memoria, LG Q Stylus e Q Stylus Alpha hanno 32 GB di spazio di archiviazione integrato, mentre LG Q Stylus + ha 64 GB di spazio di archiviazione integrato, il tutto espandibile tramite scheda microSD (fino a 2 TB).
In termini di connettività, la linea LG Q Stylus ha 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b / g / n, Bluetooth v4.2, GPS / A-GPS, NFC e USB Type-C (versione 2.0). Tutti e tre gli smartphone sono alimentati da una batteria da 3300 mAh, che garantisce un’autonomia abbastanza soddisfacente. I prezzi non sono stati ancora resi noti, ma verranno comunicati a breve.