LG rivela i prezzi di Q7 e Q7 Plus: tutti i dettagli dei nuovi “mid-range”

LG Q7
Seguici su Google News

Mercoledì scorso LG ha rivelato i prezzi ufficiali degli smartphone LG Q7 e Q7 +, due dispositivi di fascia media rilasciati il mese scorso dal produttore sudcoreano. Disponibile nelle varianti di colore Aurora Black e Lavender Violet, LG Q7 ha un prezzo di 495.000 KRW (circa 390 euro), mentre il Q7 + ha un prezzo di 570.000 KRW (circa 450 euro).

LG Q7

I telefoni saranno per ora disponibili in Corea del Sud attraverso tre principali operatori di telefonia mobile. Tuttavia, questi interessanti dispositivi “mid-range” dovrebbero arrivare anche in altri mercati: tra questi dovrebbero esserci l’Europa, l’Asia, l’America Latina e il Medio Oriente, probabilmente già nei prossimi mesi. LG Q7 potrebbe arrivare in Europa già entro giugno. Il prezzo per il modello LG Q7a (noto anche come LG G7 Alpha) non è stato rivelato.

LG Q7 e Q7 + hanno entrambi Android 8.0 Oreo come sistema operativo. Tutti e due i telefoni sono dotati di un display FullVision Full HD + (1080×2160 pixel) da 5,5 pollici con un rapporto 18:9 e una densità pixel di 442ppi. I telefoni sono equipaggiati con un processore Qualcomm Snapdragon 450, abbinato a una GPU Adreno 506. Le due varianti differiscono in termini di quantità di RAM e spazio di archiviazione. LG Q7 ha 3 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione, mentre l’LG Q7 + è dotato di 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Lo storage è espandibile su entrambe le schede microSD (fino a 2 TB).

Per quanto riguarda il comparto foto, l’LG Q7 dispone di un unico sensore per fotocamera posteriore da 13 megapixel, mentre l’LG Q7 + viene fornito con un sensore posteriore da 16 megapixel, entrambi con un obiettivo PDAF. Sul lato frontale, le varianti dovrebbero arrivare con una fotocamera singola da 5 megapixel. Inoltre, il portatile sfoggia una batteria da 3000mAh.

Le opzioni di connettività su LG Q7 e Q7 + includono 4G LTE, Wi-Fi 802.1ac, GPS / A-GPS, Bluetooth v5.0 LE, NFC, radio FM e USB Type-C 2.0. Infine, entrambi i telefoni misurano 143,8×69,3×8,4mm e pesano 145 grammi.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram