LG ripone molta fiducia nei display flessibili, in particolare in ambito smartphone: l’azienza coreana ritiene che entro il 2018 il 40% dei dispositivi disporrà di un display flessibile.
A dirlo è in particolare Dr. Ramchan Woo, capo della divisione “programmazioni prodotti mobile”, che con un semplice ” we got bored of flat” (ci siamo stancati delle cose piatte/monotone) ha spiegato il punto di vista dell’azienza (ricordiamo che LG G Flex è il primo smartphone con il display flessibile).
Aziende come LG e Samsung stanno investendo parecchio nell’innovazione dei propri prodotti in modo da potersi distinguere dalla massa e anticipare i futuri trend del mercato: al momento sembra che in futuro troveremo sempre più smartphone curvi ma sarà molto probabilmente uno step per ulteriori prodotti.
Infatti l’obiettivo finale è quello di realizzare uno smartphone completamente flessibile: potremmo estrarre dalle nostre tasche un piccolo “solido” che nel giro di pochi secondi diventa uno smartphone pronto all’uso. I vantaggi di questa scelta? Personalmente ritengo che siano due: portabilità e resistenza. Infatti avere uno smartphone pieghevole significherebbe non doversi più preoccupare delle dimensioni (si potrebbe girare con un Note 3, tanto per intenderci, senza dover rinunciare a determinati pantaloni) e non temere per l’incolumità del proprio dispositivo in caso di urti: grazie alla flessibilità sarà infatti possibile ridurre drasticamente le possibilità di danneggiamento.
Come mai nel 2013 le aziende leader del settore telefonico non sono ancora riusciate a creare dispositivi del genere? Le difficoltà sono parecchie: infatti, come afferma Woo, la difficoltà sta nel rivoluzionare i processi di produzione per creare batterie flessibili, fotocamere flessibili, processori flessibili e così via per ogni singolo componente. Ecco le sue parole a proposito:
We had to change our manufacturing facility, because it’s not just the display, it’s the batteries etc…its difficult. Since they had to make these changes to their facilities, we imagine it will be easier to pump out curved devices in the future. Even take further steps to create the end game. Though before we see a foldable device, the other issue will be the battery.
Lettori di Outofbit cosa ne pensate di questi dispositivi flessibili? Li volete completamente flessibili oppure vi accontentereste degli attuali LG G Flex e Samsung Galaxy Round? Fatecelo sapere attraverso i commenti!