LG ha annunciato quello che viene individuato dalla stessa azienda sudcoreana come il suo “primo laptop da gaming”. Stiamo parlando dell’UltraGear 17G90Q, un laptop da 17 pollici alimentato da una combinazione tra una CPU Intel Tiger Lake H di 11a generazione e una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3080 Max-Q. Inoltre, il nuovo laptop di LG può essere configurato con un massimo di 32 GB di RAM e 1 TB di spazio di archiviazione.
Non è ovviamente la prima volta che la società della Corea del Sud si fa notare per la produzione di laptop, ma l’obiettivo dei suoi modelli precedenti era generalmente quello di concentrarsi sulla produttività lavorativa e di ufficio (come abbiamo potuto vedere con l’LG Gram 17, tanto per fare un esempio). Stavolta, invece, il prodotto di LG vuole riuscire a garantire la migliore esperienza di gioco possibile.
LG elenca due laptop sul suo sito dotati di GPU Nvidia, ma entrambi hanno la GTX 1650 a bassa potenza. Al contrario, l’RTX 3080 che si trova all’interno del nuovo UltraGear 17G90Q si caratterizza per essere la GPU più veloce che Nvidia riesce oggi a garantire per i laptop.
Tra le altre specifiche di rilievo di questo nuovo laptop abbiamo un display IPS 1080p con una frequenza di aggiornamento di 300 Hz, una batteria da 93 Wh, una tastiera RGB, un sensore di impronte digitali sul pulsante di accensione e una webcam a 1080p. L’involucro del prodotto è realizzato in alluminio e il laptop è disponibile in un affascinante colore grigio viola.
Sebbene l’LG UltraGear 17G90Q sia pensato per il gaming, l’azienda ha voluto comunque dotarlo di una serie di porte fisiche. A bordo troviamo infatti due porte USB-C (inclusa una USB 4), due porte USB-A, un jack per cuffie, una porta HDMI, Ethernet e c’è persino uno slot per schede microSD. La ricarica viene gestita tramite un ingresso CC dedicato.
Il prezzo per questo nuovo laptop di LG deve ancora essere annunciato, ma l’azienda ha già fatto sapere che verranno forniti maggiori dettagli al CES di Las Vegas (il prossimo 4 gennaio). Il laptop verrà rilasciato prima negli Stati Uniti e poi in Corea del Sud a partire dall’inizio del 2022: non conosciamo ancora le disponibilità per gli altri mercati.