LG G7 ThinQ, l’imminente top di gamma del colosso sudcoreano, è stato rivelato online nella sua interezza, anche in tutti i colori disponibili. Stando a quanto emerso dal “leak”, lo smartphone sarà dotato dell’ormai famoso “notch” dell’iPhone X e presenterà anche un display edge-to-edge.
LG G7 ThinQ, rivelati online i dettagli su design e specifiche
Per quanto riguarda le colorazioni, LG G7 ThinQ dovrebbe essere lanciato nelle seguenti varianti: Aurora Black e Platinum Grey per gli amanti dei colori più classici, mentre Moroccan Blue è dedicato a coloro che cercano qualcosa di più attrattivo. Infine, ecco Raspberry Rose, colorazione molto estroversa e accattivante. Le varianti muteranno a seconda delle varie zone di vendita, eccezion fatta per Aurora Black, che potrebbe essere disponibile come impostazione predefinita in tutte le regioni.
Ma oltre alle colorazioni, LG ha anche confermato la data di lancio per LG G7 ThinQ, che verrà presentato in occasione di un grande evento che si terrà il prossimo 2 maggio a New York. Il giorno dopo, LG terrà un’altra grande iniziativa a Seul, in Corea del Sud.
Nel frattempo, il sito AndroidHeadlines ha rivelato alcune caratteristiche dell’attesissimo dispositivo. Sul retro, è possibile individuare una nuova configurazione verticale a doppia fotocamera, un flash LED, un sensore di impronte digitali montato posteriormente e un marchio LG standard (senza la dicitura G7). Sulla destra, è possibile intravedere un pulsante di blocco singolo; a sinistra, invece, troviamo il controllo del volume e un pulsante extra, che probabilmente servirà per attivare un “virtual assistant”. Infine, stando alle indiscrezioni, LG G7 ThinQ dovrebbe dotarsi di intelligenza artificiale.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, LG G7 ThinQ dovrebbe essere alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 845 SoC, accoppiato con 6 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione integrato.
Durante l’ultimo Mobile World Congress di Barcellona, LG ha presentato i suoi ultimi V30S ThinQ e V30S + ThinQ. Entrambi gli smartphone sono dotati di specifiche simili, sebbene siano presenti alcune differenze che riguardano lo spazio di archiviazione integrato e la RAM.