Il 7 di Agosto LG ha presentato al mondo intero il nuovo G2: nell’evento organizzato a New York l’azienda coreana ha cercato di far notare tutti gli aspetti innovativi ed interessanti del suo nuovo smartphone top di gamma. Andiamo a scoprire immediatamente com’è fatto questo smartphone e tutte le impressioni del caso (ovviamente ci scusiamo per il ritardo ma causa ferie abbiamo dedicato poco al tempo: dateci un paio di giorni e ci rimetteremo subito all’opera).
Display | 5.2-inch IPS LCD, Full HD (1920 x 1080), 424 ppi, 2.65mm bezel |
Processore | Qualcomm Snapdragon 800 MSM8974 quad-core Krait 400 @ 2.26GHz Adreno 330 GPU |
RAM | 2GB (Graphic RAM) |
Memoria interna | 16GB/32GB |
Battery | 3000 mAh (non removibile) |
Fotocamere | Posteriore da 13 MP con OIS, autofocus, LED flash, sapphire glass Anteriore da 2.1 MP |
Reti supportate | LTE, LTE-A HSDPA GSM |
Connettività | NFC, A-GPS, GLONASS, microUSB, Wi-Fi a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0 LE |
Sistema operativo | Android 4.2.2 (con launcher proprietario Optimus UI) |
Dimensioni e peso | 138.5 x 70.9 x 8.9mm 140g |
Colorazione | Bianco/ nero |
Oltre all’ottimo hardware LG ha voluto introdurre alcune novità: la più eclatante è il riposizionamento di tutti i tasti “fisici”. Infatti l’azienda coreana, per rendere più ergonomico l’uso di G2 (che a detta della stessa sarà utilizzabile con una mano), ha spostato i tasti relativi al volume, alla fotocamera e all’accensione nel retro dello smartphone: di sicuro è una buona idea ma bisognerà vedere se si avranno problemi a lasciarlo su una superficie, ad usare cover e/o durante una comune chiamata.
Un’interessante novità è la Graphic RAM (GRAM) technology, che permetterà allo smartphone di “memorizzare” le immagini “statiche” (ad esempio leggere un ebook/documento) in modo che la GPU non venga continuamente utilizzata: a detta dell’azienda il G2, grazie a questa nuova tecnologia, ridurrà il consumo del display del 26%, estendendo la durata della batteria del 10% (già ottima con i suoi 3000 mAh).
La fotocamera sarà “solo” da 13 MP in quanto, come i più esperti in materia sapranno, i MP non sono tutto (a meno che si ricorra ad effettuare gigantografie delle proprie foto): molto più utile puntare sullo stabilizzatore ottico d’immagine in modo da migliorare la qualità delle fotografie.
LG G2 sarà dotato di “Studio Quality Hi-Fi Sound”: sarà il primo smartphone che emetterà suoni a 24 bit/ 192 kHz (non ne so molto a riguardo di audio quindi nel caso ci fossero errori e/o fossero necessarie ulteriori spiegazioni non esitate a segnalarmelo attraverso i commenti).
G2 sarà dotato di LTE-A in modo da poter essere sfruttato in realtà avanzate dal punto di vista della connessione mobile come la Corea del Sud: a noi italiani non cambierà la vita in quanto LTE fa fatica a diffondersi e in alcune zone non arriva nemmeno il 3G.
Per quanto riguarda la disponibilità è sicuro il suo lancio in Corea del Sud e al 99.9% quello negli USA (non ci sono annunci ufficiali ma sembra che AT&T, T-Mobile, Sprint e Verizon siano pronte a venderlo nelle prossime settimane/ mesi: per quanto riguarda l’Europa non si sa nulla ma la compagnia inglese Three (corrispondente alla nostra 3) ha annunciato che venderà G2 quindi probabilmente arriverà anche in altri paesi (speriamo anche in Italia).
Vi lascio alcuni video riguardanti questo nuovo smartphone: non esitate a farci sapere cosa ne pensate del nuovo LG G2 e delle sue novità!
Video per rivedere l’intero evento di New York
Video per vedere il primo hands on di questo nuovo smartphone
Video riguardante l’annuncio di Three