Lenovo K80: tanta RAM, molta memoria e grande batteria

Lenovo K80
Seguici su Google News

Si tratta di un nuovo dispositivo che prende il nome di Lenovo K80. Sicuramente non eccelle dal punto di vista del design, specie se accostato ad altro apparecchi che equipaggiano Android, con il suoi aspetto alquanto anonimo. Tuttavia può vantare alcune caratteristiche particolarmente di rilievo.
In particolare le tante RAM, memoria e batteria. Lenovo infatti ha deciso di sviluppare particolarmente il proprio hardware rispetto a queste tre caratteristiche.
Per quanto riguarda la RAM ad esempio ha optato per un modulo da ben 4 GB, come chip memoria ve ne è uno in grado di ospitare sino a 64 GB di dati e la batteria è un’enorme unità da 4.000 mAh, in grado di offrire un’autonomia davvero eccellente. Insomma, un dispositivo un po’ rude ma con un carattere ben deciso.Lenovo K80
La fotocamera fa’ affidamento su un sensore da 13 megapixel con tecnologia OIS (Optical Image Stabilization).
La diagonale dello schermo misura 5,5 pollici e ha un’ottima risoluzione da 1920×1080 pixel (full HD). Questo device è decisamente catalogabile tra i phablet di Lenovo.

Lenovo K80

L’hardware di Lenovo K80 è veramente eccezionale

E’ dotato di un processore Intel Atom con architettura a 64 bit e clock a 1,2 Gigahertz. La versione di Android scelta è Lollipop, quasi sicuramente non ancora aggiornata alla versione 5.1.
La cosa straordinaria per questo device sarà soprattutto il prezzo. In quanto nonostante venga lanciato nel 2015 e abbia caratteristiche veramente notevoli, il Lenovo K80 verrà venduto a soli 1799 yuan, ossia circa 260 euro. Le vendite sono iniziate il Cina il 30 Aprile e a breve sapremo se il dispositivo sarà disponibile anche in altri mercati (speriamo di sì).
Tra le colorazioni disponibili abbiamo nero, rosso e grigio.
Sembra che l’azienda abbia deciso di rendere disponibile anche un’edizione meno potente dell’apparecchio, con caratteristiche ridotte a 2 GB di RAM e moria interna da 32 GB, ad un prezzo inferiore pari a 1499 yuan (ovvero circa 220 euro).
Il fatto di possedere, comunque, una RAM da ben 4 GB è una cosa ancora molto rara sul mercato. Anche per i dispositivi di fascia più elevata.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram