Le migliori app iPhone per traduttori freelance

Seguici su Google News

freelance

Sono tanti i giovani che accettano lavoretti come traduttori freelance una volta ottenuta la laurea in traduzione e ce ne sono molti che ne fanno una professione, una scelta alcune volte obbligata, che può rivelarsi vincente. Diventare traduttore freelance comporta non pochi vantaggi, prima di tutto l’autogestione, si è il capo di sé stessi, liberi di gestire il proprio tempo e di scegliere i lavori più stimolanti e divertenti. Essere indipendenti, però, significa anche procurarsi il lavoro, proporsi alle agenzie di traduzione online, promuovere la propria immagine sui social network, quali, Facebook, Twitter e Linkedin, e gestire i propri introiti. Fare tutto da soli non è semplice, esistono delle appmolto utili per questo tipo di lavoro. Le migliori applicazioni per traduttori freelance sono quelle che servono a promuovere la propria immagine, gestire le finanze e organizzare al meglio il lavoro.

Ecco i tre aspetti più importanti da curare e le app per farlo al meglio:

1. Promuovere la propria immagine
Aggiornare i propri profili Facebook, Twitter e Linkedin, con contenuti interessanti, fotografie e video è molto importante. I social network sono la vostra vetrina sul mondo, Instagram è uno strumento indispensabile per condividere socialmente la propria immagine e  fare rete.

2.Organizzare gli impegni di lavoro
Come freelance vi capiterà spesso di non riuscire a programmare il vostro lavoro a lungo termine, ogni giorno stilerete la lista delle cose da fare, Clear, applicazione inclusa dalla rivista Wired nella classifica delle app più utili, è uno strumento molto valido per tenere sotto controllo gli impegni di giorno in giorno, dando priorità ad alcuni rispetto ad altri. Clear vi segue e vi motiva ogni giorno per il raggiungimento dei vostri obiettivi.

3. Gestire spese e introiti
Poiché come traduttori freelance non avete uno stipendio fisso dovete stare molto attenti ad amministrare le vostre finanze, Visual Budget è un app molto completa per gestire entrate e uscite, vi sono inoltre molti grafici che rendono più immediata la comprensione dell’andamento del vostro conto.

Creare app esclusivamente per traduttori freelance non è ancora diventato necessario,  è possibile che in futuro fioriranno, per il momento se fate questo lavoro continuate ad aggiornarvi, cercate di fare sempre un ottimo lavoro e curate la vostra immagine social.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram