Le 10 migliori app che necessitano il root per Android

migliori-app-root-android
Seguici su Google News

10-migliori-app-root-android

Android è il SO più diffuso al mondo (si parla di 900 milioni di dispositivi) e la sua crescita sembra inesorabile: nel corso degli anni Google è riuscita a colmare il gap con l’acerrimo rivale Apple e possiamo dire che al giorno d’oggi i due sistemi operativi mobile si equivalgono. Una delle principali caratteristiche di Android è l’elevata personalizzazione: tramite il root, le custom recovery e l’installazione di varie ROM è possibile personalizzare ogni lato del proprio dispositivo e renderlo adatto alle nostre esigenze. In questo articolo voglio parlarvi del rooting: in particolare di applicazioni che, utilizzando il rooting (se non l’avete cercate sul nostro forum o su Google la procedura per effettuarla), possono migliorare la nostra esperienza utente ed aiutarci a risolvere piccoli problemi.

Elenco delle 10 migliori app per Android che necessitano il root

01 Titanium Backup

Titanium Backup è una delle migliori app per Android: è possibile effettuare il backup e di conseguenza il ripristino di molte aree dello smartphone/tablet (applicazioni, dati, memoria esterna e/o tutto il dispositivo). E’ disponibile una versione gratuita e una a pagamento (€4.99)
Descrizione ufficiale

Titanium Backup is the most powerful backup tool on Android, and then some.

You can backup, restore, freeze (with Pro) your apps + data + Market links. This includes all protected apps & system apps, plus external data on your SD card. You can do 0-click batch & scheduled backups. Backups will operate without closing any apps (with Pro). You can move any app (or app data) to/from the SD card. You can browse any app’s data and even query the Market to see detailed information about the app.

We are aware that putting Titanium Backup as number 1 on this list is anti-climactic and for that we apologize. There simply isn’t a better application out there for root users. For those new to rooting, Titanium Backup is the essential app for dealing with your applications.

So here are the two biggest tasks this app accomplishes. You can freeze apps, preventing them from running, and backup apps which anyone who has experience with rooting will tell you is important. It then offers over 3 dozen other features, like syncing backups to cloud storage, uninstalling system apps –which is essential to get rid of bloatware- and multi-user support.

Alcune funzionalità della versione completa

0-click batch restores
Keep multiple backups per app
Backup/restore SMS,MMS,calls,bookmarks,Wi-Fi AP as XML
Multi-user app data
Apps freezer
Sync to/from Dropbox (manual/scheduled)
Sync to/from Box (manual/scheduled)
Sync to/from Google Drive (manual/scheduled)
TB Web Server: download/upload your backups as a single ZIP on your computer
Convert user apps <=> system apps
Integrate system app updates into ROM
Encryption
Market Doctor (relink apps to Market)
“Destroy all Market links” feature
Hypershell speed
Backup apps without closing them!
Create your own update.zip containing apps+data!
Restore individual apps+data from non-root ADB backups!
Restore individual apps+data from CWM backups!
Restore individual apps+data from TWRP backups!
Market “auto updating” manager
Dalvik cache cleaner
Integrate Dalvik cache system elements into ROM
Unlimited schedules
Load/Save a Filter and use it in Widgets/Schedules
Change the device’s Android ID, restore it from a backup or after a factory reset
Protect backup against deletion
Send backup (to e-mail/cloud) and import it in 1 click
Backup→Verify→Un-install an app in one shot
Freeze/defrost/launch apps in a single click
CSV export any app DB (e-mail or Google Docs)
Convert app data to/from fast WAL format

02 Root Explorer

Root Explorer è il file manager perfetto per gli utenti root.Accesso a tutti i file system di Android (inclusa la cartella dati sfuggente!).

Le caratteristiche includono le schede multiple, il supporto per Google Drive, Box, Dropbox e rete (SMB), visualizzatore del database SQLite, editor di testo, creazione ed estrazione di file zip o tar/gzip, estrazione di archivi rar, selezione multipla, esecuzione di script, ricerca, reinstallazione, autorizzazioni, segnalibri, invio di file (tramite e-mail, bluetooth, ecc), miniaturizzazione delle immagini, visualizzatore binario APK XML, modifica del proprietario/gruppo di file, creazione di collegamenti simbolici, proprietà “Apri con”, MD5, creazione di collegamenti.

E’ disponibile unicamente la versione a pagamento dell’app (€3.59)

03 Greenify

Greenify è una delle app fondamentali per gli utenti con root visti i suoi enormi benefici: è infatti possibile “freezare” una o più applicazioni in modo che non vengano attivate automaticamente. I benefici di questo congelamento? Tanti ma i principali sono: nessun battery drain (ovvero un consumo spropositato di batteria con smartphone in stand by), nessun wake up del dispositivo involontario e zero conflitti. Aspetti negativi? Nessuno: freezando un app si potrà usarla normalmente ma saremo noi a stabilire quando avviarla.

E’ disponibile in versione gratuita e a pagamento (€2.29; non vengono aggiunte particolari novità ma è solo per supportare il team di sviluppo).

04 ROM Toolbox Pro

ROM Toolbox Pro è un app tuttofare con decine di funzioni. Tra le principali vogliamo ricordare: possibilità di scaricare ROM, installare recoveries modificate e gestire le vostre applicazioni. E’ possibile gestire in prima persona il kernel andando a modificare alcuni paramentri (ovviamente non fatelo senza essere sufficientemente esperti e/o aver fatto un backup: date un occhiata al nostro forum per sapere come procedere in questi casi).

L’app costa €3.75 ma secondo noi di Outofbit li vale tutti!

05 SuperSU

L’abbiamo collocata al 5° posto poichè normalmente è già compresa nella custom ROM o dopo aver fatto il root: questa app permetterà di gestire l’accesso al ruolo di superuser da parte delle varie app, cambiare tema, attivare o disattivare il root e tanto altro. Il nostro consiglio è quello di stare attenti a quali app si danno i poteri di SU: purtroppo non tutte le app Android sono benevoli e ci vuole poco a creare parecchi danni.

L’app è disponibile, per ovvi motivi, in versione gratuita.

06 ROM Manager

ROM Manager è molto simile a ROM Toolbox Pro ma è più specifica: sarà infatti possibile scaricare ROM e gestire tutti gli aspetti relativi all’installazione.

Sono disponibili sia la versione gratuita sia quella a pagamento (€4.99): vi consigliamo quest’ultima in quanto non avrete alcun tipo di limitazione.

07 Juice Defender Ultimate

JuiceDefender è un applicazione in parte simile a Greenify: entrambe hanno il compito di evitare consumi eccessivi di batteria ma ovviamente agiscono a due livelli differenti ( Greenify dal lato app e JuiceDefender dal lato delle impostazioni). Ecco la recensione ufficiale:

JuiceDefender – Battery Saver è un’applicazione salva-energia potente, versatile e facile da usare.
Sviluppato per aumentare l’autonomia della batteria del tuo dispositivo Android, JuiceDefender supporta moltissime funzioni per il risparmio energetico, come il controllo automatizzato della connettività 3G/4G e WiFi.

I profili predefiniti sono il modo più semplice e veloce per prolungare la durata della batteria – basta un singolo click.
JuiceDefender consente anche una personalizzazione integrale, tramite un’interfaccia semplice e pulita. Una volta configurate, le funzioni per il risparmio energetico agiscono in completa autonomia apportando incrementi significativi alla durata della batteria.
Infine JuiceDefender si integra perfettamente con widget e scorciatoie per il controllo risparmio energia, senza interferire con i settaggi manuali.

Con JuiceDefender – Battery Saver è possibile gestire automaticamente la connettività dati e WiFi, così come la velocità della CPU, è possibile tenere sotto controllo il consumo energetico (p.es. disabilitando la connetività quando la batteria residua raggiunge livelli critici), impostare eventi di sincronizzazione periodici, personalizzare l’utilizzo della connettività per specifiche applicazioni, automizzare accensione e spegnimento della radio WiFi a seconda della propria localizzazione geografica, e molto altro.

La batteria non dura mai abbastanza quando si tratta del proprio smartphone: JuiceDefender permette un risparmio energetico intelligente con impatto-zero sulle prestazioni!

Oltre 5.000.000 di download testimoniano l’efficacia di questa potente applicazione salva energia – provala per alcuni giorni, è completamente gratuita!

L’app, come detto nella recensione, è disponibile in versione gratuita.

08 Tasker

Tasker è un app molto potente che permetterà di far moltissime cose al vostro smartphone: detto così può significare tutto e niente ma dovete crederci. Sarà infatti possibili selezionare numerose azioni da far fare al vostro dispositivo Android all’orario da voi stabilito: vi consiglio di leggere le FAQ ufficiali in quanto l’utilizzo non è così immediato.

Tasker costa €2.99 ma secondo noi li vale tutti!

09 GooManager

GooManager è una comoda app che vi permetterà di scaricare tutto ciò che è presente su goo.im . Per chi non lo sapese, questo sito è spesso utilizzato dalla community di sviluppatori per caricare le proprie creazioni: potrete quindi trovare centinaia di ROM, kernel, custom recovery, mod e tanto altro. L’app presenta anche un motore di ricerca integrato in modo che possiate trovare tutto ciò che desiderate.

L’app è disponibile in versione gratuita sul Play Store.

10 Full!Screen

Full!Screen è un applicazione molto utile per i dispositivi Android con i soft key (come i Nexus): attivando quest’app svaniranno i tasti virtuali in modo da guadagnare ancora più spazio sul vostro dispositivo. L’app permette di personalizzare al massimo la disposizione dei pulsanti una volta attivata la modalità full screen: per default il pulsante per tornare indietro si troverà in basso a sinistra mentre quello home in basso a destra.

Va anche detto che questa funzione è presente in molte custom ROM: se per vari motivi abbiate una versione stock oppure la vostra ROM non contiene questa modalità, vi invito a scaricare la versione gratuita di Full!Screen dal Play Store.

Cosa ne pensate di queste applicazioni che necessitanto del root?Conoscete altre applicazioni che meriterebbero una menzione? Fatecelo sapere attraverso i commenti: nel frattempo non dimenticatevi di condividere questo articolo tramite i social network!

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram