Il sogno di molti? Lavorare per un’azienda che possa cambiare il proprio settore, garantendo importanti opportunità di crescita e l’impressione (più o meno reale) che si stia contribuendo a scrivere un pezzo di “storia” nel segmento di riferimento.
Ebbene, risulterà piuttosto evidente come non tutte le aziende possano offrire ai propri dipendenti tali opportunità. Ma mai disperare. Facebook lo ha già fatto nei social media, Apple negli smartphone e Google nei motori di ricerca, solo per nominarne alcuni. E guai a fermarsi a tali nomi, forse più noti: l’elenco di società che i giovani italiani e i loro colleghi di tutto il mondo ambiscono a presidiare con un proprio posto di lavoro è lunghissimo, e spesso sono le stesse aziende a fare il primo passo, cercando di alimentare la competizione in maniera professionale, attraendo i migliori talenti.
Ma quali aziende tecnologiche sono le più ambite e le più promettenti per coloro i quali stanno cercando un posto di lavoro nell’hi-tech?
Una risposta ce la fornisce Indeed, che ha scandagliato oltre 18 milioni di recensioni dei datori di lavoro, e hanno snocciolato numeri in grado di condurvi all’elenco delle 10 migliori aziende tecnologiche cui inviare il vostro curriculum nel 2018.
Le 10 migliori aziende tech in cui lavorare
Il gigante del cloud computing Salesforce ha battuto la concorrenza e ha rivendicato il primo posto in classifica con una buona dose di decisione. Peraltro, è la quarta volta che l’azienda guidata dal carismatico CEO Marc Benioff è riuscita a condurre la classifica di Indeed, e tutto lascia presagire che rimarrà tra i primi posti dell’elenco ancora a lungo.
Dietro Salesforce, spicca invece un altro nome piuttosto noto come Adobe e, quindi, al terzo posto, il social media Facebook, che, come Salesforce, non ha ancora compiuto il suo ventesimo compleanno, ma che è stabilmente più avanti in lista rispetto a molte altre aziende più affermate. A proposito di giovani maggiorenni, il 4 ° posto è in mano a Google, che 20 anni li compirà a settembre. In tal senso, l’estraneo è forse Adobe, che occupa il secondo gradino del podio ma è nata nel 1982, ovvero due anni prima che nascesse l’amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg. Nonostante la sua (relativamente) venerabile età, Adobe non è estranea alla cultura tecnologica contemporanea dei vantaggi creativi da destinare ai propri dipendenti.
Nel frattempo, il gigante del software SAP si è collocato al quinto posto. Anche per SAP si tratta di una presenza non nuova: la società è stata fondata nel 1972 e non solo è la più vecchia azienda tra le prime 5 in classifica, ma per Indeed è anche l’unica fondata al di fuori degli Stati Uniti (in Germania). A giovare al posizionamento di SAP, il fatto che la compagnia sia molto attenta alla salute dei suoi dipendenti che, per esempio, sono coinvolti in un programma aziendale di oncologia.
Al sesto e al settimo posto troviamo rispettivamente Apple (fondata nel 1976) e Microsoft (fondata nel 1975), concorrenti di lunga data, che hanno mantenuto con successo posizioni dominanti nel mondo della tecnologia, innovando i propri prodotti e i propri servizi nel corso dei decenni. Oggi la rivalità continua, e lo fa a gran ritmo.
Meno note sono la ottava e la nona compagnia in classifica, rappresentate da Intuit e da Juniper Networks, mentre la top ten è chiusa dalla più nota Yahoo!, che è stata acquisita da Verizon nel 2017 dopo alcuni anni rocamboleschi.
Lavorare per Salesforce
Fondata nel 1999 a San Francisco, oggi Salesforce impiega oltre 10 mila dipendenti ed è conosciuta in tutto il mondo per la sua solida cultura della filantropia e per la fedeltà dei suoi clienti. Offre anche un periodo di volontariato retribuito ed è forse l’unica società al mondo che ha un ruolo di “chief love officer”, attualmente ricoperto… dal cane dell’amministratore delegato Marc Benioff.
Come già anticipato, non è la prima volta che la società di cloud computing Salesforce si è guadagnata il primo posto nelle migliori posizioni di lavoro di Indeed. Tuttavia, non solo è stata la migliore azienda in assoluto in cui lavorare sia nel 2017 che nel 2016, ma è anche risultata la migliore società tecnologica al mondo per i salari e i benefit, nonché per la sicurezza sul posto del lavoro.
“C’è un motivo per cui Salesforce continua a essere votato come un ottimo datore di lavoro”, afferma un dipendente ai “microfoni” di Indeed, che elogia la conciliazione tra tempo libero e lavoro, la pianificazione flessibile e la cultura dell’accoglienza come punti di forza. “Salesforce non è un datore di lavoro per coloro che non vogliono lavorare in un ambiente dinamico e sempre in cambiamento”, dichiara un altro dipendente, che poi ricorda come “quelli che danno il meglio sotto pressione apprezzeranno le opportunità e le sfide che si presentano ogni giorno”.
Lavorare in Adobe
Fondata agli inizi degli anni ’80 dello scorso secolo, con sede a San Jose, in California, anche Adobe occupa più di 10 mila dipendenti fornendo software con soluzioni creative, di marketing e di gestione documentale.
La compagnia è all’apice dell’elenco delle aziende tecnologiche con il miglior rapporto tra l’impegno lavorativo e la conciliazione degli impegni personali. Tuttavia, i dipendenti apprezzano anche una serie di altre interessanti opzioni aziendali, come la comunicazione aperta con il management e le opportunità di lavorare su prodotti innovativi.
In Adobe “si lavora costantemente per motivare i dipendenti a continuare a far crescere la propria professionalità e la propria carriera”, dice un dipendente, con un altro che aggiunge che “le persone sono trattate con rispetto e hanno sufficiente autonomia per bilanciare il proprio lavoro e la propria vita”.
Lavorare in Facebook
Arriviamo quindi a Facebook, una delle più giovani creature della classifica. Fondata nel 2004 e con sede a Menlo Park, in California, occupa più di 10 mila persone ed è attualmente la primo posto per gradimento della cultura aziendale.
I dipendenti apprezzano i piani ambiziosi della compagnia, che dopo essersi trasferita nel suo campus progettato da Frank Gehry due anni fa, oggi sta costruendo di nuovo, includendo abitazioni per i dipendenti e spazi commerciali che saranno anche aperti al pubblico.
Un dipendente ha affermato a Indeed che Facebook “ti offre l’opportunità di diventare una versione migliore di te stesso”, mentre un altro osserva che il lavoro in Facebook può essere stressante, ma avviene in un contesto in cui si collabora con persone che sostengono e motivano al meglio.
Lavorare in Google
Nata nel 1998 a Mountain View, sempre in California, così come Facebook, anche Google ha come punto fondamentale dei propri obiettivi quello di espandere le proprie strutture attraverso un maxi progetto immobiliare a Sunnyvale, che potrebbe dare ospitalità a 4.500 dipendenti.
Nel frattempo, la società che ha rivoluzionato la ricerca online per come la conosciamo, è al secondo posto per la gestione del personale e al terzo posto per la cultura aziendale. Ma perché i dipendenti adorano lavorare con Google? Molti sottolineano che nell’azienda è presente un’ideale combinazione tra lo svolgimento di lavori stimolanti in un ambiente divertente e rilassato. “Le persone sanno quando lavorare sodo e quando divertirsi” – ha osservato un dipendente. Mentre per quanto concerne lo stile gestionale dell’azienda, i dipendenti sono concordi nel ritenere che responsabili e coordinatori siano “molto gentili e sempre pronti ad aiutare”.
Lavorare in SAP
Chiudiamo infine con SAP. La società tedesca, fondata nel “lontano” 1972, crea soluzioni innovative per la gestione delle operazioni aziendali e si è classificata al terzo posto per equilibrio tra lavoro e vita privata, oltre ad aver ottenuto ottimi riscontri per sicurezza e promozione del lavoro.
“SAP offre ai dipendenti l’opportunità di sviluppare le proprie competenze e crescere all’interno dell’azienda fornendo al contempo un ambiente sicuro in cui poter essere se stessi e portare nuove idee ai prodotti e ai processi” – afferma un dipendente, mentre altri sottolineano come le opportunità di volontariato promosse dall’azienda e le opzioni di lavoro a distanza diano loro un maggior senso di equilibrio e di soddisfazione.
E voi che ne pensate? Dove vorreste lavorare?