Lavorare in Apple, ecco le domande che potrebbero farti

Seguici su Google News

Lavorare in Apple è il tuo sogno? Non stupisce affatto! D’altra parte si tratta di un’azienda florida, con una paga ben retribuita e che permette ai suoi dipendenti di stare a stretto contatto con i propri device, anche i più recenti, avendo la possibilità di acquistarli appena usciti saltando le file che spesso ci sono, con dei vantaggi anche economici. Insomma, voler lavorare da Apple è una possibilità di lavoro concreta ed appagante. Sapere comportarsi in modo appropriato ad un loro colloquio è un jolly per entrare a lavorare in Apple. Andiamo a scoprire insieme le domande che potrebbero farvi e come comportarvi.

lavorare in apple

Lavorare in Apple: ecco i trucchi per un colloquio vincente

Se vuoi lavorare in Apple devi sapere cosa fare e come per essere assunto. Presentarsi alla Apple con un device dell’azienda melata è un must. Sappiate che le possibilità diminuiscono se vi presentate con uno smartphone Samsung. E’ importante anche dare una controllata al proprio profilo Facebook per non scoprire di avere scritto post contro l’azienda della mela morsicata.

Ma se queste sono accortezze a cui probabilmente avevate già pensato, il sito Glassdoor raccoglie alcune delle domande che si sono visti fare i candidati al colloquio: alcune sono veramente interessanti!

Le possibili domande al colloquio di Apple

  • “Spiega a un bambino di 8 anni che cos’è un modem e quali sono le sue funzioni”, questa domanda è stata posta ad un candidato al posto di conulente.
  • “Sei alle prese con una cliente arrabbiata rimasta in attesa per 20 minuti, la quale dice che se ne andrà in un ipermercato o al Microsoft Store per comprare il nuovo PC. Risolvi il problema”, questa domanda è stata posta ai candidati per un posto da tecnico specialista.
  • “Come abbatteresti il costo di questa penna?”, questa domanda è stata fatta ai candidati ad un posto da manager per le forniture.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram