La Apple ormai domina il mercato smartphone, tablet e computer, ma ha deciso di ampliare i suoi orizzonti. Ormai ufficializzata la sua entrata anche nel settore “tv”, sulla scorta di quanto accade con netflix, Apple è prossima anche ad entrare nel settore delle macchine elettriche. La Apple Car, infatti, sebbene non ancora ufficializzata, è ben più di un rumors, e secondo alcuni dovrebbe uscire tra pochi anni. Andiamo a scoprire cosa legherà la Apple all’Italia per la sua nuova sfida hi tech: i dettagli subito dopo il salto.
Apple Car: anche l’Italia nel progetto dell’auto della mela?
Sarà un orgoglio anche per noi italiani la Apple Car, la prima macchina elettrica con il marchio della mela morsicata che, per molti versi, potrebbe rinnovare e rivoluzionare per sempre il settore in meglio.
Ernesto Ciorra, capo della Innovation and Sustainability function del gruppo Enel, infatti, ha fatto sapere durante un convegno a Roma che: “Posso confermare che ci siamo proposti Apple vuole realizzare un veicolo elettrico, e noi siamo gli unici al mondo che saprebbero come farlo addirittura fruttare. Per questo ci siamo proposti.”
E non solo una collaborazione di Enel tingerebbe di tricolore il progetto di Apple: a quanto pare, infatti, due sarebbero i brand che potrebbero supportare l’azienda con sede in Cupertino: da una parte c’è BMW e dall’altra FIAT Chrysler, con Sergio Marchionne che si è proposto nel corso del Salone di Ginevra, il due marzo scorso, ad una collaborazione.
Come ha spiegato lo stesso Ciorra, l’utilizzo di auto elettriche sarà determinante nel futuro per produrre energia: “In pratica il proprietario di un’auto elettrica può sfruttare i momenti di non utilizzo per effettuare continue cariche e scariche, vendendo energia al gestore e equilibrando la rete.” L’anno di arrivo di questa auto sembrerebbe essere già stato definito: il 2020. Continuate a seguirci per ulteriori dettagli.