Komu è un brand italiano con base operativa in Toscana e sta’ annunciando la commercializzazione di un nuovo modello di smartphone, di fascia media, con una dotazione tecnica veramente interessante. Inoltre, equipaggerà la nuova release di Android: sul Komu K50, infatti, è installata la versione 5.1 di Android Lollipop.
Decisamente in anticipo rispetto alla concorrenza. Infatti ad oggi gli unici smartphone che montano questa release erano di fatto i vari Nexus. Komu ha deciso di puntare sull’ultimissima release, insieme ad una serie di scelte di design molto in voga in questo momento: infatti lo schermo IPS da 5 pollici con risoluzione HD è coperto da un vetro antigraffio “Dragontrail” con una leggera curvatura lungo i burdi di 2,5D che si accosta al profilo in alluminio con cui è realizzata interamente la scocca del Komu K50.
Un design essenziale che si abbina a sua volta con un’impostazione piuttosto essenziale dell’interfaccia. Non ci sono software aggiuntivi, nessun “bloatware”, ma solo Android nella sua aggiornatissima ed ultima versione.
Un potente processore "sotto il cofano" di Komu K50
“Sotto il cofano” il Komu K50 ha un SoC Mediatek, ovvero un quad-core 64 bit MT6732 da 1,5 GHz, accompagnato da 2 GB di RAM e una scheda video Mali T760. Per quanto riguarda la memoria abbiamo un rispettabilissimo storage interno integrato da 16 GB, espandibile tramite microSD.
La batteria è da 2.400 mAh. La fotocamera posteriore è dotata di sensore Sony IMX214 da 13 megapixel, e anche quella anteriore per i selfie vanta una risoluzione di ben 5 megapixel. Dispone di connettività LTE ed è un dual-sim con switch automatico.
Non ci sono ancora comunicazioni da parte della casa circa i prezzi del nuovo smartphone, anche se la promessa è quella di un prezzo aggressivo per scalare quote di mercato, come ci ha ormai abituato il marchio toscano. Staremo a vedere se riusciranno ad essere super competitivi anche questa volta.