Kindle Fire e Android 4.4 KitKat insieme? Non è uno scherzo e grazie a CyanogenMod 11 è ora possibile.
Al momento è già presente nel mercato la terza generazione di Kindle Fire, ma la prima generazione è ancora molto in voga e utilizzata. Proprio il fatto che sia molto “modificabile” ha tenuto tanti sviluppatori e utenti attaccati a se e ovviamente ha giocato un ruolo fondamentale anche il fatto che ad oggi il prezzo è più che competitivo. Al momento infatti si riuscirebbe ad acquistare a circa $ 100.
Il tablet monta l’OS Amazon Fire.
Se non volete rimanere l’egati all’OS di Amazon non vi servirà altro che installare la CM 11 che ovviamente è perfettamente funzionante sul Kindle Fire di prima generazione.
CyanogenMod 11 è basata su Android 4.4 KitKat, quindi il Kindle Fire non solo rimane aggiornato, ma arriva ad avere addirittura l’ultimo aggiornamento di Android.
Uno sviluppatore del team di FuZZ__ ha compilato una unofficial CM11 per Kindle Fire che ha chiamato KitKang.
Se volete potete seguire gli sviluppi da QUI (il thread presente su XDA) e se volete è stato creato anche un toolkit proprio per il Kindle Fire e lo potete trovare QUI.
Sia chiaro. Al momento questa build è ancora alle fasi iniziali, quindi ci possono essere dei piccoli bug e funzioni mancanti. I primi tester segnalano che la grafica non sembra essere proprio agevole, il browser stock tende ad andare in crash, ma comunque la maggior parte delle cose funziona senza alcun tipo di problema.
Amazon Kindle Fire comunque non avrà mai Android 4.4 KitKat ufficialmente, proprio perchè Google non ha intenzione di supportare l’hardware di Amazon, quindi, se volete Android sul vostro Kindle Fire, dovrete obbligatoriamente mettere queste rom rilasciate dagli sviluppatori.
Cosa ne pensate?
Siete felici possessori di Kindle Fire?
Diteci la vostra nei commenti qui sotto!
VIA