Il mondo delle start up tecnologiche non finisce di stupire gli investitori. Può pertanto capitare che azienda molto giovani, con poca vita alle spalle ma con ampi e ambiziosi progetti nel futuro, possano vantare una valutazione superiore al miliardo di dollari.
È quanto accaduto, ultima in ordine di tempo, alla JustFab Inc., start up operante nel comparto del commercio elettronico attraverso alcuni brand come ShoeDazzle e Fab Kids, e reduce da una serie di operazioni societarie che l'hanno condotta a incrementare il proprio capitale di 85 milioni di dollari grazie all'intervento del fondo Passport Special Opportunity, e con la partecipazione di investitori già azionisti come Matrix Partners e Shining Capital. A margine del ciclo di incontri con gli investitori, è emerso che la società sarebbe titolare di una valutazione a prezzi di mercato superiore al miliardo di dollari.
Ad ogni modo, la società è solo l'ultima di una lunga lista che può vantare anche Kabam, produttore di giochi per piattaforme mobile, valutata anch'essa più di un miliardo di dollari. In merito, Bloomberg ricorda come secondo l'istituto di ricerca CB Insights, sarebbero già 14 le compagnie hi-tech americane che nella prima metà dell'anno sono entrate a far parte del prestigioso club delle società valutate un miliardo di dollari, più del doppio di quelle che hanno tagliato il traguardo nello stesso periodo del 2013.