Jolla Phone disponibile in Europa a 399 euro!

jolla phone disponibile in europa a 399 euro
Seguici su Google News

jolla phone disponibile in europa a 399 euro

Jolla è una compagna fondata da alcuni ex impiegati Nokia in Finlandia in seguito all’annuncio di sostituire il sistema operativo Meego con Windows Phone 7: il risultato di ciò è stata la nascita di Sailfish OS che debutterà a bordo di Jolla Phone in questi giorni.




Salfish OS è basato su Meego ma può, come BlackBerry 10, avviare applicazioni create per Android: come il rivale canadese non avrà accesso al Play Store rendendo obbligatorio l’uso del proprio store per installare le app del robottino verde. A tal proposito Jolla ha stipulato una partnership con Yandex, compagnia che gestisce un motore di ricerca russo, per far arrivare sul proprio store ben 85 mila app Android.

Il team Jolla potrebbe essersi ispirato al design Lumia e tutto sommato lo smartphone non è niente male: Jolla Phone ha un processore dual core da 1.4 GHz, display da 4.5 pollici con risoluzione 960×540, fotocamera posteriore da 8 MP e anteriore da 2 MP, 1 GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Tutto ciò per 400 euro (399 per l’esattezza): di sicuro il prezo non è malissimo anche se a un prezzo inferiore si può comprare uno smartphone di gran lunga superiore come il Nexus 5.

Il motivo del prezo un po’ più alto rispetto ai concorrenti è da ricercare nell’hardware: infatti la compagnia non poteva sbilanciarsi troppo negli acquisti visto che non era a conoscenza del numero di unità che avrebbe venduto. Inoltre i componenti potrebbero essere stati ordinati mesi fa quando entravano a pieno titolo nella fascia alta: come ben sappiamo, il mercato hardware è in rapida evoluzione e di conseguenza il prezzo di componenti “vecchie” crolla.Personalmente non mi sento di consigliare Jolla Phone come primo smartphone: infatti la mancanza di uno store degno di questo nome è grave e non vi permetterebbe di fare varie attività. E’ adatto per coloro che volessero sperimentare nuovi sistemi operativi mobile e sviluppare app anche per questa piattaforma: Salfish OS è tutt’ora molto acerbo e se non verranno stipulati accordi con altri produttori e/o sarà possibile installare questo OS su altri dispositivi (vedasi Ubuntu Touch) difficilmente Jolla potrà inserirsi nel mercato ultra competitivo degli smartphone.

Voi cosa ne pensate? Fatecelo sapere attraverso i commenti: nel caso foste interessati all’acquisto, vi consigliamo di visitare la pagina ufficiale di Jolla Phone!

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram