Il noto iTunes Match, targato Apple, sta ottenendo un successo strepitoso, ma il servizio non è stato ancora rilasciato agli utenti italiani. Nonostante l’inarrestabile diffusione, la funzione sta dando alcuni problemi. Per chi non lo sapesse, questo servizio consente di ascoltare in streaming i propri brani musicali depositati su iCloud. Alcuni utenti, però, hanno avuto qualche difficoltà nel riprodurre dei testi che contenevano frasi abbastanza esplicite.
Non è di certo una novità sentir cantare delle canzoni che contengono molte parolacce.
Fra i più in voga, che usano questo tipo di linguaggio nei loro brani, troviamo soprattutto Ice Cube e Jay-Z, ma non solo. Coloro che avevano deciso di ascoltare queste canzoni mediante iTunes Match hanno potuto sentire solo una versione “pulita” di questi brani in cui non erano presenti parolacce.
Apple ha censurato i testi? In realtà si tratta di un bug, che presto verrà corretto. In pratica il sistema di iTunes Match fa ascoltare una propria copia del brano che l’utente carica e non la canzone vera e propria della persona. Per colpa del filtro di protezione le versioni scelte sono quelle che vengono mandate in radio e spesso censurate.