La seconda generazione di iPhone X potrebbe essere meno costosa della prima: è quanto riferisce Digitimes in un report, giustificando un eventuale ribasso col prezzo dei materiali diminuito rispetto al recente passato. Ma c’è chi vede anche un’ammissione di colpa da parte di Apple…
Un report di Digitimes, a firma Luke Lin, apre scenari inediti per l’iPhone X di seconda generazione che sarà presentato ad inizio autunno assieme ad altri due modelli. Ci riferiamo, quindi, al melafonino da 5.8 pollici che monterà un display OLED (fornito da Samsung, con la quale c’è un accordo per la fornitura di 130 milioni di pannelli) e che di fatto è l’erede “naturale” dell’iPhone X 2017.
Secondo l’analista, Apple potrebbe rivedere al ribasso il prezzo di lancio. Per i pochi che ancora non lo sapessero, l’attuale iPhone X parte da 1.189 euro, una cifra esorbitante. Cifra che, stando alle previsioni, potrebbe avvicinarsi nuovamente alla soglia dei 1.000 euro.
Per Digitimes, Cupertino sfrutterà la riduzione dei costi delle componenti, quantificata attorno al 10% rispetto allo scorso anno. Un risparmio che dunque potrebbe essere considerevole, tenuto conto che il costo totale dei materiali si aggira sui 400 dollari e che quindi potrebbe ridursi sui 350 dollari nel 2018.
Il prezzo di lancio dell’iPhone X da 5.8 pollici sarà così sicuramente inferiore a quello del modello da 6.5 pollici (anch’esso atteso con un display OLED ma che avrà una produzione di molto inferiore) e potrebbe addirittura avvicinarsi a quello dell’ “entry level” (anche se fa un certo effetto chiamarlo così), l’iPhone da 6.1 pollici con pannello LCD.
La possibile nuova strategia di Cupertino sui prezzi in realtà potrebbe nascondere anche una sorta di consapevolezza per aver fissato troppo in su l’asticella. La scorsa settimana è stato reso pubblico un interessante studio che testimonia come Samsung, Huawei e la stessa Apple stiano soffrendo sui numeri relativi alle vendite, proprio per i clamorosi “rincari” che si sono registrati negli ultimi mesi. La tendenza riuscirà ad essere invertita?