Se siete fan della Apple, vi consigliamo di cerchiare un rosso a calendario la data “21 marzo”. Motivo? Recenti indiscrezioni confermano che la società di Cupertino presenterà in questa data un nuovo terminale che, con tutta probabilità, si chiamerà iPhone SE.
Quali dovrebbero essere le caratteristiche tecniche di iPhone SE?
Secondo gli ultimi rumors, Apple metterà in commercio un dispositivo molto simile ad iPhone 5S. Il ritorno allo schermo di dimensioni più piccole, per la precisione 4 pollici, è una vera e propria inversione di tendenza rispetto alle ultime due generazioni. iPhone 6 e iPhone 6S da un lato e iPhone 6 Plus e iPhone 6S Plus dall’altro vantavano infatti schermi rispettivamente da 4,7 e da 5,5 pollici.
Ci si aspetta quindi un design con i bordi arrotondati e le quattro colorazioni in commercio per gli ultimi modelli: oro, argento, grigio siderale e oro rosa.
Rispetto ad iPhone 5S, naturalmente iPhone SE dovrebbe avere un hardware decisamente più performante, a partire dal processore che quasi certamente sarà l’Apple A9. Esattamente come la versione del 2013, iPhone SE non supporterà la tecnologia 3D Touch
Per ciò che concerne i “tagli di memoria”, il nuovo modello dovrebbe essere disponibile soltanto nella modalità entry level da 16 GB e in quella intermedia da 64 GB. iSight, la fotocamera posteriore, del nuovo terminale sarà da 8 megapixel in termini di risoluzione. La batteria dovrebbe essere da 1.642 mAh.
Si pensa inoltre che il prezzo del prossimo terminale della Apple sarà più abbordabile, visto che dovrebbe costare tra i 400 e i 500 dollari. Non un modello low cost, ma dal prezzo decisamente più basso rispetto a quanto ci ha abituato la “Mela”.
E voi come giudicate questa “retromarcia” dell’azienda californiana in relazione alle dimensioni del display e, probabilmente, anche al prezzo? La mia idea è che è vero che il mercato richiede smartphone dal display di dimensioni maggiorate, in quanto più pratici per lavorare in movimento, ma va detto anche che c’è una nicchia di aficionados della multinazionale diretta da Tim Cook che è rimasta fedele allo schermo a 4 pollici. Ed è proprio a costoro che Apple si rivolge.
Non resta che attendere lunedì 21 marzo con la presentazione di iPhone SE, la special edition di iPhone 5S.