Un iPhone con display 3D: il brevetto di Apple fa “sognare” i fan

apple iphone 3D
Seguici su Google News

Diversi anni fa ottennero una certa attenzione i telefoni Android con schermi 3D, che permettevano di visualizzare tutto ciò che compariva sul display senza dover usare alcun tipo di occhiali. Tra i modelli più famosi ricordiamo soprattutto HTC Evo 3D e LG Optimus 3D, due modelli che mettevano gli utenti in condizione di poter vedere immagini 3D su video YouTube compatibili, alcune app e anche fotografie scattate con le fotocamere 3D.

apple iphone 3D

Chiaramente le criticità non mancavano, come ad esempio l’assenza di un numero sufficiente di app compatibili con il 3D, oppure l’impossibilità di condividere foto 3D con una marca e un modello di telefono diversi, senza tenere conto del fatto che in molti lamentarono mal di testa dopo aver fissato il display 3D. Tutti questi motivi portarono a non procedere allo sviluppo dei telefoni 3D, ma le cose potrebbero cambiare presto.

Un brevetto recentemente assegnato ad Apple e denominato “Guida a schermo diviso di display di dispositivi elettronici” mostra come il gigante di Cupertino abbia testato l’uso di display 3D senza occhiali speciali.

Nel brevetto, Apple rileva come le sale cinematografiche spesso distribuiscono occhiali polarizzati o colorati che consentono agli spettatori di vedere le immagini in 3D. La stessa tecnologia potrebbe essere utilizzata per i contenuti di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) su uno schermo.

Apple afferma che “può essere difficile fornire questo tipo di contenuto su un dispositivo multifunzione come uno smartphone o un tablet senza generare artefatti visibili come sfocatura da movimento, offset di luminanza o altri effetti che possono essere spiacevoli o addirittura vertiginosi”.

Tuttavia, l’azienda del CEO Tim Cook ha in programma di creare immagini 3D – senza utilizzare occhiali o altri accessori – per iPhone o iPad. Apple afferma che finché un’immagine viene divisa, con un’immagine inviata a ciascun occhio, è possibile creare l’effetto 3D, ed è proprio questo che porta Apple a discutere di qualcosa che chiama “modalità schermo diviso”.

Con questa modalità, infatti, ogni occhio ottiene una visione diversa di un’immagine, creando così l’effetto 3D. Il piano di Apple prevede l’uso di un display “che mostra il contenuto per l’occhio sinistro dello spettatore e una seconda parte del display viene utilizzata per visualizzare il contenuto per l’occhio destro dello spettatore”. Apple osserva inoltre che in modalità schermo diviso le righe di pixel vengono “controllate separatamente”.

Questo significa che vedremo presto un iPhone 3D? Spiace deludere gli appassionati dei prodotti della “Mela”, ma si tratta pur sempre di un brevetto, e sappiamo bene come tra l’idea e la possibile realizzazione ci passi non un mare, ma un oceano. Apple è oltretutto impegnata in molte altre innovazioni, come ad esempio l’implementazione della frequenza di aggiornamento di 120 Hz sui modelli di iPhone 13 Pro, che garantirà uno scorrimento più fluido e un’animazione migliorata per i videogiochi. Inoltre, la società californiana sta anche lavorando su un iPhone pieghevole che potrebbe vedere la luce non prima del 2023.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram