iPhone 8, il riconoscimento facciale andrà oltre la funzione di sblocco

iphone 8 riconoscimento facciale
Seguici su Google News

A poco più di un mese dalla presentazione, alcuni dubbi su iPhone 8 non sono stati ancora sciolti. Uno di essi riguarda il riconoscimento facciale: sostituirà integralmente il Touch ID? Quali altre funzioni avrà oltre a quella di semplice sblocco del dispositivo?

iphone 8 riconoscimento facciale

Se per alcuni aspetti iPhone 8 non riserverà sorprese particolari (dual cam posteriore, assenza del tasto home fisico e display OLED sono, ad esempio, tre delle certezze del prossimo "melafonino"), c'è ancora tanto da scoprire su alcuni dettagli che potrebbero fare la differenza. Da settimane, ormai, si parla di Touch ID, di dove verrà posizionato e se, clamorosamente, Apple alla fine deciderà di farne a meno. A vantaggio del riconoscimento facciale, una delle possibili feature-killer dell'iPhone del decennale.

Negli ultimi giorni sono spuntate fuori alcune righe di codice prelevate dal firmware dell'HomePod, lo speaker smart che Cupertino ha presentato durante la WWDC e che lancerà entro fine anno. Sono così arrivate conferme sul design (sì, è stato scoperto anche un piccolo schema di iPhone 8) e rivelate nuove features (split bar e tap to wake su tutte). Soprattutto, però, c'è tanto materiale sul riconoscimento facciale.

Il nome in codice è PEARL ma non c'è dubbio che fa riferimento proprio a questa funzionalità. Oggi è uno sviluppatore, Daniel Niyazov, a parlare di una possibile integrazione con Apple Pay. Niyazov fa riferimento soprattutto ad alcune righe di codice ("presentation.pearl.field-detect” e “presentation.pearl.pre-arm"), scovate all'interno della sezione dedicata ai pagamenti tramite Passbook e, soprattutto, Apple Pay.

La prima dovrebbe indicare il metodo che servirà a riconoscere i tratti del volto quando l'utente è a favore di fotocamera, mentre il "pre-arm" indicato in seguito potrebbe invece facilitare l'accesso rapido ad Apple Pay. C'è da valutare soprattutto l'aspetto relativo alla sicurezza, ma è comunque indicativo che Cupertino cerchi di andare oltre le semplici funzionalità di sblocco di iPhone 8. Per molti il riconoscimento facciale dovrebbe sostituire il Touch ID integralmente e questo potrebbe essere un ulteriore indizio a riguardo. Anche se, ad oggi, risulta davvero complicato immaginare un iPhone senza il sensore per le impronte digitali, al di là del suo posizionamento.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram