Nonostante iPhone 6 sia stato presentato da meno di un anno (insieme alla versione Plus), è più che comprensibile il fatto che gli esperti del settore inizino a interrogarsi su come sarà il suo successore: i rumor, in tal senso, sono moltissimi e più ci avvicineremo al giorno della presentazione, attesa verso Settembre salvo sorprese, più l’hype e le speculazioni aumenteranno.
Oggi vi parleremo di un ipotetico (ci teniamo a sottolineare questo aspetto) iPhone 7 senza cornici: questo render, realizzato dal giovane Hasan Kaymak, mostra un melafonino senza le classici cornici.
Infatti, al loro posto, sono presenti delle leggere curve ai lati del display: a prima vista possiamo dire che, a differenza del Samsung Galaxy S6 Edge, la curvatura ai bordi dello schermo sembra meno accentuata, rendendo quest’ultimo un estensione quasi naturale della struttura portante dello smartphone.
L’introduzione dello schermo ricurvo ai lati potrebbe introdurre nuove funzionalità: infatti nel video si vedono delle notifiche di qualche applicazione scorrere attraverso questo porzione di display, aspetto che potrebbe essere ripreso in futuro da qualche azienda.
Le altre novità riguardano principalmente i materiali utilizzati (chassis completamente in alluminio), le dimensioni (si parla di 6 millimetri di spessore),gli speaker (sono presenti alcuni buchi in più sopra di essi, rispetto alla versione attuale) e il connettore Lighting (sostituito da strani pin: onestamente non capiamo il perchè di questa scelta, probabilmente dovuta a qualche svista nel disegno dell’ipotetico iPhone 7 o a una visione del futuro del connettore a dir poco stravagante).
Al di là della fantasia dell’autore, ci teniamo a sottolineare come questo sia semplicemente un render frutto dell’immaginazione di un designer con la passione per il mondo hi-tech: come è lecito aspettarsi, solo in pochi conoscono i dettagli del successore di iPhone 6 e non è certo nell’interesse di Apple, soprattutto dal lato finanziario, diffondere immagini del nuovo prodotto di punta mesi prima della presentazione.
In futuro Apple, come altri competitor nel settore degli smartphone, potrebbe senz’altro introdurre alcune delle novità mostrate in questo video: lo schermo senza cornice ci sembra la più plausibile, anche se al momento è ancora troppo presto, visto che senza opportune modifiche software (ovvero una migliore rilevazione e gestione del tocco) difficilmente si eviterebbero tocchi non voluti, rendendo l’esperienza d’uso un vero inferno. Infatti, solamente con la rilevazione dell’appoggio del dito “funzionale” al sostegno del dispositivo (potremmo vederlo come l’equivalente di quanto avviene con la gestione della mano appoggiata alla superficie nelle tavolette grafiche più avanzate) e la conseguente distinzione da un tocco volontario in quella parte del display si riuscirà a far approvare al grande pubblico un cambiamento così importante.
Cosa ne pensate di questo ipotetico iPhone 7? Fatecelo sapere dopo aver guardato il video qui allegato!