Arriva il Natale ed un Italiano su 5 (ma la media potrebbe essere molto più alta) desidera trovare una sola cosa sotto l’albero: il nuovo iPhone 5s. Non sappiamo però se a trovarlo saranno i più buoni o piuttosto i più ricchi. Sì perché il nuovo telefonino costa e si fa pagare, ben 719 euro per la versione a 16 GB e 819 euro per quello equipaggiato con 32 GB. Piccoli risparmi rispetto al prezzo base sono possibili se si cerca un po’ tra le varie offerte presenti su internet; bisogna avere pazienza ed insistere.
Infatti molte persone scelgono di acquistare questo ambitissimo smart phone online per poterselo accaparrare a prezzi vantaggiosi.
Se i prezzi cambiano, le specifiche, almeno quelle rimangono le stesse. Quelle del nuovo iPhone 5s ci parlano di uno smartphone a sistema operativo iOS 7 con display da 4 pollici con una risoluzione di 640 x 1136 pixels ed una densità di 326 ppi.
La scocca è realizzata in alluminio e questo fa si che il peso rimanga inferiore ai 120 grammi nonostante un layout 123.8 x 58.6 x 7.6 mm al cui interno è presente una batteria non removibile da 1440 mAh con un’autonomia di quasi 10 giorni in standby e di 8 ore in chiamata.
Avete sentito parlare delle performance del processore del nuovo iPhone 5s? E’ l’unico a 64 bit presente ad oggi sul mercato degli smartphone, è un dual core con una frequenza di cpu di 1.3 Ghz ed è coadiuvato da un giga di RAM.
Interessanti alcune caratteristiche hardware come la fotocamera da 8 megapixel con flash led e apertura dell’obiettivo da f2.4 ed un sensore da 1/ 3.2 pollici.
Altre funzionalità importanti della fotocamera sono l’autofocus, lo stabilizzatore digitale dell’immagine, il riconoscimento dei volti ripresi, e la funzione panorama. Tramite il registratore è possibile catturare video anche in formato Full Hd (1080p) con una definizione di 1920x1080 pixel.
Ovviamente tutti coloro che, quando si parla di smartphone pensano esclusivamente all'Apple avranno già imparato tutte le specifiche tecniche del dispositivo in questione e, comunque, le piccole imperfezioni che il dispositivo potrebbe avere non sono mai tali da dissuadere dall'acquisto i fan più sfegatati. Altri si chiedono se le differenze tra l'iPhone 5 e l'iPhone 5s siano tali da giustificare l'acquisto del secondo, soprattutto perché i due dispositivi sono stati messi in commercio a poca distanza l'uno dall'altro.