iPhone 2018 da 6.1 pollici: costerà meno del previsto e supporterà la dual-SIM

iphone 2018
Seguici su Google News

E' ancora Ming-Chi Kuo a rivelare nuovi ed interessanti dettagli su uno dei tre iPhone 2018 previsti a settembre. In particolare finisce sotto i riflettori il modello con display LCD da 6.1 pollici che potrebbe costare molto meno del previsto e vantare una gradita funzionalità.

iphone 2018

Potrebbe arrivare in leggero ritardo l'iPhone 2018 da 6.1 pollici, quello con display LCD (l'unico, considerato che gli altri due modelli da 5.8 e 6.5" avranno un pannello OLED). Il motivo? Apple avrebbe cambiato idea all'ultimo, portando il supporto alla dual SIM anche sul più economico dei tre melafonini in programma e di fatto posticipando l'inizio della produzione di massa. Lo assicura Ming-Chi Kuo in un report di KGI Securities.

Si tratta, ovviamente, di una notizia che sarà particolarmente gradita agli appassionati Apple: che Cupertino avesse in programma l'arrivo della dual SIM sull'iPhone 2018 da 6.5 pollici era un'indiscrezione già trapelata.

Si tratterà, peraltro, della tecnologia Dual SIM Dual Standby: in altri termini, ci sarà il classico carrellino capace di ospitare due SIM, smentendo quindi l'ipotesi che voleva una scheda fisica più una eSIM integrata.

Insomma, l'unico dei tre futuri iPhone 2018 a non vantare tale feature sarà quello con display OLED da 5.8 pollici, di fatto il successore dell'attuale iPhone X.

Non è, però, l'unica indiscrezione di rilievo condivisa da Kuo. C'è il capitolo prezzo ancora più "ghiotto". L'analista parla della possibilità di vedere due versioni dell'iPhone 2018 da 6.1 pollici, una con mono SIM.

Sarebbe questo modello il più economico dell'intera gamma in arrivo a settembre: per Kuo potrebbe costare tra i 550 e i 650 dollari, 100 in meno della variante col supporto alle due schede. Si tratterebbe di un passo all'indietro considerevole, tenuto conto che - ad esempio - iPhone 8 è offerto nella sua configurazione base a 699 dollari.

Dal punto di vista strategico sarebbe una mossa decisamente condivisibile: in un colpo solo Apple andrebbe a coprire tutta la fascia dai 550 ai 1.100 (o più) dollari e rendere la sua offerta ancora più completa.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram