iPhone 2017 con 3 GB di RAM per 7S Plus e iPhone 8 ma anche tanto altro! Ecco cosa ci aspetta dai nuovi melafonini della casa produttrice Apple
Dopo averne sentito di tutti i colori a riguardo e sopratutto aver visto un bel post dettagliato trapelato online un paio di giorni fa dove si parlava del riconoscimento facciale 3D per sostituire il classico Touch ID sull‘attesissimo iPhone 8 targato Apple, da qualche ora online stanno continuando a trapelare info succulente, dettagli e vari rumors sulla nuovissima e attesissima serie di telefoni 2017 appartenenti alla Mela Morsicata. Nello specifico vengono confermati i tre discutissimi modelli con iPhone 7s, 7s Plus e ovviamente iPhone 8 che saranno progettati tutti in vetro e metallo e che di conseguenza potranno supportare tutti la tecnologia innovativa Wireless Power Consortium, non altro che semplicemente la ricarica Wireless tramite lo standard Qi.
Per sfruttare pienamente la tecnologia citata poco sopra sarà tassativo procedere all’acquisto di un accessorio a parte che il produttore californiano venderà nei propri store e che permetterà a tutti quanti i melafonini di quest’anno di ricaricarsi senza dover obbligatoriamente utilizzare il cavo. Fantastico, vero? Sempre restando in tema ricarica, tutti i nuovi dispositivi della Mela Morsicata avranno con loro l’alimentatore classico da 5W, che da sempre caratterizza questi prodotti, ed il cavo da USB-A Lightning standard. Le novità succulente non si fermano di certo qui, l’iPhone di ottava generazione, prosegue il report, supporterà anche la tecnologia di ricarica rapida tramite connettore USB-C, ma ne il cavetto USB-C e Lightning, ne l’alimentatore per sfruttarla si avranno in dotazione, purtroppo.
In conclusione, si vocifera della memoria RAM e sopratutto sembrano di nuovo confermati i 2GB per iPhone 7s e i 3GB per iPhone 7s Plus e l’iPhone di ottava generazione. In attesa di venire a conoscenza delle novità il prossimo mese di settembre, il quadro generico dei nuovi melafonini di casa Apple sembra piuttosto chiaro e vedremo come verranno accolti in un mercato mobile bello folto di concorrenza tre diversi iPhone con costi che potrebbero addirittura toccare i 1000 euro – uno stipendio – come base per iPhone 8 ed è per questo che vi consigliamo la lettura di questo post: Prezzo iPhone 8: il dispositivo Apple potrebbe essere il più caro di sempre
Voi cosa ne pensate di quanto riportato oggi nel post? Il box dei commenti è a vostra disposizione.