iPhone 14, le specifiche e il design sono “finali”: cosa sappiamo

iphone 14
Seguici su Google News

Dopo il successo delle prove di produzione iniziali, la serie iPhone 14 di Apple è entrata nella fase di test di convalida ingegneristica (EVT), come riportato dall’analista di Haitong International Securities, Jeff Pu.

iphone 14

Come evidenziato dall’autorevole sito 9to5Mac, il test di convalida ingegneristica viene condotto sul primo prototipo ingegneristico per garantire che un prodotto funzioni e abbia l’aspetto previsto: ciò vuol dire che le specifiche finali e i tratti estetici sono ormai confermati. Stando alle voci e ai design trapelati finora, possiamo provare a tracciare un quadro dei nuovi iPhone.

L’iPhone 14 Pro da 6,1 pollici e il Pro Max da 6,7 ​​pollici saranno alimentati con il nuovo chip A16 Bionic a 4 nm e avranno ritagli a forma di pillole e fori al posto del “notch” (per la gioia di moltissimi). È probabile che questi modelli presentino anche un camera bump più spesso per ospitare il nuovo sensore primario da 48 MP, un aspetto che potrebbe consentire agli iPhone 14 di essere i migliori telefoni del 2022 dal punto di vista fotografico.

Jeff Pu si è soffermato anche sul prezzo di partenza dell’iPhone 14, che non dovrebbe discostarsi molto da quello dell’iPhone 13. “Sulla proposta del prodotto, prevediamo che iPhone 14 arrivi con uno schermo più grande (modello entry) e un aggiornamento della fotocamera (48 MP per il modello Pro) – ha detto Pu – Il prezzo è fondamentale e ci aspettiamo che il prezzo di partenza dell’iPhone 14 sia vicino a quello dell’iPhone 13″.

L’analista ha anche diffuso dettagli su un altro paio di prodotti. Secondo Pu, infatti, i top di gamma che Apple lancerà il prossimo anno – vale a dire iPhone 15 Pro e Pro Max – saranno dotati di un teleobiettivo a periscopio con zoom ottico 5x, rispetto allo zoom ottico 3x che invece troviamo sui telefoni attuali.

Sempre Jeff Pu ritiene che la società del CEO Tim Cook sia intenzionata a rilasciare modelli di iPad OLED da 11 pollici e 12,9 pollici nel 2024. Il sito sudcoreano The Elec e l’analista Ross Young avevano rivelato in precedenza che entrambi i modelli di iPad Pro 2024 potranno contare su pannelli OLED.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram