L’iPhone 12 mini è destinato a essere l’iPhone più piccolo mai realizzato da Apple da molti anni a questa parte, con uno schermo di soli 5,4 pollici e una dimensione del corpo più piccola di qualsiasi altra cosa abbiamo visto dall’iPhone SE originale. I fan dei dispositivi con fattore di forma più piccolo hanno desiderato per anni un “mini iPhone”, ma va tenuto conto di alcune caratteristiche, tutt’altro che banali, a cui bisognerà necessariamente rinunciare nel caso si decida di acquistare questo prodotto.
Ad esempio, l’iPhone 12 mini dovrebbe avere un display OLED flessibile con touch Y-OCTA integrato, garantendo colori più ricchi rispetto al display LCD. Tuttavia, il display dell’iPhone 12 mini dovrebbe presentare alcuni piccoli inconvenienti e non dovrebbe disporre del refresh rate a 120Hz.
Inoltre, l’iPhone 12 Mini dovrebbe essere sprovvisto dello Scanner LiDAR, presentato in anteprima sull’iPad Pro all’inizio di quest’anno, che invece caratterizzerà gli altri modelli di iPhone 12. Lo scanner LiDAR nell’iPad Pro utilizza la luce riflessa per misurare la distanza dal sensore agli oggetti circostanti che si trovano fino a cinque metri di distanza.
Proprio come l’iPhone 11, l’iPhone 12 mini dovrebbe avere due fotocamere sul retro, ovvero un obiettivo grandangolare e un obiettivo ultragrandangolare. Tuttavia, il mini iPhone 12 manca del teleobiettivo, che costituisce il terzo sensore sui modelli Pro di fascia alta.
In più, trattandosi del dispositivo più piccolo della linea iPhone 12, si prevede che l’iPhone 12 Mini venga equipaggiato con una batteria più piccola rispetto agli altri modelli. Le certificazioni hanno suggerito che la capacità della batteria dell’iPhone 12 mini è di 2.227 mAh. L’attuale fiore all’occhiello di Apple iPhone, l’iPhone 11 Pro da 5,8 pollici, ha una capacità della batteria di 3.046 mAh: ciò vuol dire che la capacità dell’iPhone 12 mini sarà inferiore di ben 819 mAh.
Nonostante queste caratteristiche mancanti, l’iPhone 12 mini dovrebbe comunque essere equipaggiato con l’ultimo processore A14 Bionic, oltre ad un display OLED e un nuovissimo design squadrato.