Un iPad con display OLED nel 2024? Apple in trattativa con Samsung

apple display oled samsung
Seguici su Google News

Nel 2024 Apple potrebbe rilasciare un iPad con un display OLED fornito da Samsung. E’ quanto riporta il sito coreano The Elec, che rivela come Samsung stia attualmente sviluppando l’attrezzatura necessaria per creare i pannelli OLED che Apple vorrebbe per i suoi iPad. Tuttavia, la fonte sottolinea anche come Apple sarà chiamata a fare “un ordine abbastanza grande” per rendere il progetto finanziariamente sostenibile.

apple display oled samsung

The Elec afferma che Apple e Samsung stavano lavorando insieme per creare un pannello OLED da 10,86 pollici già nel 2021, ma il lavoro sul display è stato interrotto nel terzo trimestre. Apple aveva infatti chiesto la realizzazione di pannelli con una “struttura tandem a doppio stack”, ma il progetto era risultato troppo costoso per Samsung, che non era stata in grado di produrre abbastanza pannelli al giusto prezzo.

Tuttavia i due colossi sembrano intenzionati a riprovarci, a patto che Apple effettui un “ordine sufficientemente grande”: in tal caso, Samsung sarà in grado di finalizzare i suoi piani di spesa durante il secondo trimestre del 2022, ordinando le attrezzature necessarie durante il terzo trimestre. L’apparecchiatura dovrebbe essere consegnata nel 2023 affinché Samsung possa riuscire a produrre display destinati a un ‌iPad‌ OLED per il 2024.

Stando a quanto emerso nel report, sembra che Samsung stia lavorando per espandere i suoi pannelli OLED IT Gen 8.5, in modo tale da riuscire ad offrire la tecnologia che Apple desidera al prezzo richiesto: tuttavia, il colosso di Seul ha bisogno di nuovi macchinari per riuscire nell’impresa, oltre all’approvazione di Apple. Gli attuali substrati Gen 5.5 e Gen 6 di Samsung rendono i pannelli troppo costosi in quanto non ci sarebbero abbastanza unità ritagliate per substrato.

Chiaramente Apple mantiene anche dei “piani B” per i suoi ‌iPad‌ OLED previsti per il 2024. Stando ad alcune voci emerse negli ultimi tempi, la società del CEO Tim Cook starebbe anche lavorando con l’azienda BOE per pannelli OLED di dimensioni maggiori destinati a Mac e iPad. Al momento, Apple utilizza display OLED per gli iPhone e per gli Apple Watch, mentre Mac e iPad sono limitati a LCD e mini-LED.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram