iPad Air. Come riparare lo schermo | Guida

ipad-air
Seguici su Google News

ipad-airiPad Air non è sicuramente un dispositivo facile da riparare in autonomia, ma cercheremo grazie ai colleghi di etradesupply di aiutarvi in questo arduo compito.



Per prima cosa, tenete a mente che effettuare questo genere di riparazioni invaliderà la garanzia e quindi è una vostra scelta e ve ne assumete la piena responsabilità.

iPad AirEcco gli strumenti necessari per la riparazione dello schermo rotto su iPad Air:

– Phone

– Cacciavite

– Ventosa

– Triangle Case Opening Tool

– Strumento di metallo per far leva

– Strumento di plastica per far leva

– Pinzetta

STEP 1

Togliere l’alimentazione. Usare il phone per riscaldare l’iPad (all’altezza della “tastiera”) per circa 5 minuti.

iPad Air 2

 

STEP 2

Quando l’adesivo si è un pò allentato utilizzare lo strumento in metallo per far leva delicatamente tra il touch e il resto del dispositivo.

iPad Air 3STEP 3

Premere la ventosa sul touch e tirare la stessa delicatamente per poter inserire il triangle case opening tool tra il touch e il resto del dispositivo.

iPad Air 4

 

STEP 4

Una volta che il touch è allentato sollevarlo con delicatezza, perchè i cavi flessibili per il tasto home si trovano nell’angolo in basso a destra e sono facili da rompere.

iPad Air 5

 

STEP 5

Usare il cacciavite per svitare le quattro viti ai quattro angoli. Una volta rimosse le viti, utilizzare la ventosa per alzare il display LCD con delicatezza per non rompere i cavi.

iPad Air 6

iPad Air 7

 

STEP 6

Usare il cacciavite per svitare le 3 viti che fissano lo “scudo” e utilizzare la leva in plastica per scollegare il collettore LCD. Ora lo schermo LCD è libero, quindi se avete bisogno di sostituire lo schermo LCD perchè si è incrinato non dovrete andare oltre, ma vi basterà seguire questa guida al contrario, dal punto 5 al punto 1 cosi da aver terminato la riparazione.

iPad Air 8

iPad Air 9

 

STEP 7

Se invece avete bisogno di riparare il touch (il digitizer)  è necessario rimuovere il digitizer scollegando i due connettori utilizzando le pinzette per staccare il nastro adesivo nero e per scollegare un connettore che è posto al di sotto del nastro adesivo. Ovviamente, se il nuovo digitizer non ne è provvisto, bisognerà trasferire anche il tasto home e poi rimontare l’iPad Air seguendo questa guida in ordine inverso.

iPad Air 10

iPad Air 11

iPad Air 12

 

Con questo tutorial speriamo di esservi stati utili e se avete domande non esitate a chiedere nei commenti qui sotto!

 

VIA

 

 

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram