Nella giornata di ieri, durante il WWDC 2014 tenutosi a San Francisco, Apple ha finalmente sollevato i veli alla sua nuova relase del sistema operativo destinato ad iPhone e iPad denominata iOS 8.
Apple ha presentato iOS 8, la release più importante dal lancio dell’App Store, che offre agli utenti nuove funzionalità e agli sviluppatori gli strumenti per creare nuove applicazioni. iOS 8 offre un’esperienza utente molto più semplice, veloce e intuitiva.
iOS 8 è ufficiale: ecco tutte le novità
Nuovo centro notifiche:
Una delle novità più importanti introdotte da iOS 8 è il nuovo sistema di notifiche interattive che permetteranno di rispondere ad un SMS o una qualsiasi notifica di sistema senza dovere per forza aprire la relativa applicazione.
Nuove funzionalità nell’Applicazione Mail:
Miglioramenti anche per l’applicazione Mail che adesso suggerirà in modo intelligente gli appuntamenti per l’utente e consiglierà di aggiungerli al calendario. Spotlight consentirà di cercare notizie, ristoranti, canzoni, film, indicazioni stradali e tanto altro non solo nella libreria ma anche su iTunes. Inoltre, importanti novità anche per la tastiera che, con l’arrivo di QuickType, diventa ancora più intelligente e ora sarà in grado di suggerire ed effettuare una predizione delle parole che l’utente dovrebbe digitare.
Nuovo iMessage:
Nuovi miglioramenti anche per l’applicazione Messaggi. Grazie a iOS 8, sarà possibile avere un controllo più ampio perché si potrà nominare le chat, separare i gruppi, mutare le notifiche di conversazioni, persone o gruppi e sarà anche possibile condividere la propria posizione geografica. Altre novità riguardano la possibilità di condividere una clip video e un audio; inoltre si potranno ascoltare i messaggi audio semplicemente portando il telefono all’orecchio e lo stesso gesto potrà essere sfruttato per registrarli.
iCloud Drive:
Con il nuvo iCloud Drive, sarà possibile archiviare, accedere e modificare in totale sicurezza documenti di ogni tipo da tutti i dispositivi dell’utente. Quando si apportano modifiche su un dispositivo, la versione più aggiornata del documento appare sugli altri dispositivi iOS, i Mac, i PC Windows e sul sito di iCloud.
Applicazione per il fitness:
La nuova applicazione per il fitness raccoglie le informazioni definite dall’utente dalle varie applicazioni per la salute e dai diversi dispositivi di fitness per fornire una panoramica chiara e aggiornata, direttamente nell’applicazione. iOS 8 offre agli sviluppatori la possibilità di far comunicare fra loro le applicazioni per la salute e il fitness. Con l’autorizzazione dell’utente, ogni applicazione può usare informazioni specifiche da altre applicazione per offrire una gestione più completa della salute e del benessere.
Family Sharing:
Questa nuova funzionalità permette di condividere documenti con la propria famiglia e gestire i dispositivi dei propri figli da remoto. Inoltre, si potranno condividere musica, foto e acquisti di applicazioni. Family Sharing permette di controllare fino ad un massimo di 6 componenti familiari.
Rullino fotografico:
Anche il rullino fotografico è stato migliorato ed è ora integrato con iCloud in modo da poter accedere a foto/video da qualsiasi iDevice, in ogni momento. Inoltre, ci sono nuove funzioni di editing intelligente tra cui saturazione, esposizione, luminosità, ombre, etc. Tutte le modifiche vengono sincronizzate tra i vari dispositivi.
Widget:
Finalmente sono stati introdotti i Widget. Essi si andranno ad integrare al centro notifiche e Apple ha già messo a disposizione dei programmatori le API necessarie. Siri è ora integrato con Shazam e permetterà di riconoscere le canzoni e tracce audio e potrà essere attivato anche solo pronunciando la frase “Hey, Siri”. Implementata anche la possibilità di effettuare acquisti su iTunes tramite Siri.
Applicazioni di terze parti:
Finalmente, Apple è diventata un po’ più aperta verso gli sviluppatori perché permetterà agli utenti di installare tastiere di terze parti ed anche il Touch ID sarà utilizzabile da applicazioni sviluppate dai programmatori.
HomeKit:
HomeKit permetterà ai vostri iDevice di avere un controllo completo sui dispositivi domestici o, ad esempio, aprire/chiudere il vostro garage.
App Store:
L’applicazione App Store presenta una nuova tab per esplorare i contenuti. Integrato inoltre il Test Flight, utile per il beta testing all’interno dell’App Store stesso.
Disponibilità:
iOS 8 sarà disponibile in autunno per iPhone 4s, iPhone 5, iPhone 5c, iPhone 5s, iPod touch (5a generazione), iPad 2, iPad con display Retina, iPad Air, iPad mini e iPad mini con display Retina.