iOS 8 beta 4: ecco tutte le novità

Seguici su Google News

Nelle ultime ore, Apple ha rilasciato per tutti gli sviluppatori la nuova versione del suo sistema operativo, iOS 8, che arriva così alla beta 4.

iOS-8

iOS 8 è stato introdotto e presentato al WWDC e dovrebbe essere rilasciato nel mese di Settembre, in concomitanza con la presentazione del nuovo iPhone 6. La nuova beta è disponibile per iPhone, iPad e iPod Touch. In questo articolo, andiamo a vedere tutte le novità introdotte da quest’ultima release.

iOS 8 beta 4: ecco tutte le novità

Alcune informazioni:

  1. La build del firmware è la 12A4331d.
  2. L’aggiornamento è disponibile solo ed esclusivamente per gli sviluppatori dell’iOS Dev Center e può essere scaricato tramite l’apposita sezione del sito Apple.
  3. L’aggiornamento è disponibile per iPhone 4S e successivi, iPad 2 e successivi, iPad mini di prima generazione e successivi, iPod touch di quinta generazione.
  4. Per installare l’aggiornamento è necessario iTunes 11.2.2 o successiva versione. Prima di procedere, si consiglia di eseguire un backup sia su iTunes che su iCloud.
  5. Assieme ad iOS 8, gli sviluppatori che vorranno testare le proprie applicazioni sul nuovo firmware dovranno scaricare anche la versione aggiornata di Xcode disponibile sempre sul sito degli sviluppatori.

Tutte le novità:

  • Nuovo menu in “Impostazioni” per modificare le impostazioni relative al display, alla dimensione del carattere e al grassetto dei testi.
  • Nuova opzione per modificare la cronologia dei Messaggi.
  • Le animazioni per l’apertura e la chiusura del Multitasking sono più lente.
  • Rimossa l’applicazione Bug Reporter.
  • Risolto un problema in FaceTime che non funzionava bene in Landscape.
  • Introdotta la voce “Internet UE” all’interno delle Impostazioni > Cellulare.
  • Miglioramenti nella grafica dei Contatti Rapidi.
  • Risolti i problemi con la tastiera, che finiva fuori dallo schermo in alcune schermate.
  • Modificato il tasto per richiamare la tastiera delle Emoji.
  • Risolti diversi bug che causavano il crash della Springboard quando ad esempio si guardavano delle foto e si bloccava l’iPhone con il tasto di accensione oppure quando eliminavamo le notifiche dal centro notifiche.
  • iCloud Drive può essere utilizzato su qualsiasi dispositivo senza alcun problema.
  • Il Toggle per Handoff ritorna di nuovo in “Generali” dopo che era stato spostato nella prima schermata delle impostazioni.
  • In Impostazioni > Posta > contatti > calendari è stata aggiunta l’opzione scorrimento, che permette di scegliere le azioni da abbinare allo scorrimento verso destra o verso sinistra dell’applicazione Mail.
  • Aggiunta l’opzione di conferma eliminazione per le email. Se abilitato,apparirà un avviso prima di eliminarle.
  • Miglioramenti per l’applicazione Health.
  • Aggiunta una nuova animazione nella rubrica. Cliccando la foto di un contatto, questa si allargherà a tutto schermo se la risoluzione lo permette. Se invece l’immagine è piccola e non si potrà ingrandire, allora vedremo il cerchietto saltellare, allargandosi e stringendosi velocemente. Con l’aggiunta di questa animazione tuttavia, causa molti bug nell’applicazione Contatti, che adesso mostra foto sbagliate per i vari numeri salvati.
  • Introdotta la dettatura vocale con Siri.
  • Reintrodotta la possibilità di caricare video su YouTube.
  • Ridisegnato il Centro di Controllo:

iOS8-beta4

  • È possibile attivare e disattivare nello Switcher del Multitasking, quali persone visualizzare tra Preferiti del telefono oppure contatti recenti o entrambi:

iOS8-beta4-(1)

  • Infine, è stata introdotta l’applicazione Tips. Grazie a quest’applicazione, sarà possibile accedere direttamente su Siri, assistente vocale del sistema operativo Apple, senza utilizzare nessun tipo di tasto, vi basterà dire “Ehi Siri”, per attivarlo. Si tratta di una funzionalità simile che abbiamo già visto su un altro sistema operativo, Android, ovvero “Ok Google” di Google Now.

iOS8-beta4-(2)

Via

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram