iOS 8.1, cosa introduce l’ultima versione di iOS di Apple?

Seguici su Google News

Obiettivo di questo articolo è quello di presentare in rapida carrellata tutte le novità introdotte su iOS 8.1, sistema operativo mobile della Apple che punta decisamente sulla stretta convergenza tra i dispositivi mobili (iPhone, iPad) e i vari Mac.

iOS 8.1 aggiornamento

iOS 8.1, cosa introduce l’ultima versione del sistema operativo mobile della Apple?

iOS 8.1 è supportato dai seguenti prodotti Apple:

  • iPhone 4S
  • iPhone 5
  • iPhone 5S
  • iPhone 5C
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus
  • iPad 2
  • iPad di terza generazione
  • iPad di quarta generazione
  • iPad Air
  • iPad Air 2
  • iPad mini
  • iPad Mini 2
  • iPad Mini 3
  • iPod touch di quinta generazione.

 

Prima funzione particolarmente innovativa dell’ultima versione del sistema operativo mobile in oggetto è Apple Pay, il sistema di pagamento mobile che ti permette di utilizzare iPhone 6 e iPhone 6 Plus come carta di credito. Detto che la funzione è al momento disponibile solo negli USA, dove 220.000 catene di negozi si sono attrezzate per far fronte a quello che si preannuncia come un cambiamento epocale – molte società stanno pero temporeggiando sulla sua introduzione – ci limitiamo a dire un ruolo cruciale viene svolto sia da Touch ID che dalla tecnologia NFC. Nello specifico, la carta di credito viene inserita dopo che l’avete fotografata e confermata. A seguito dell’assenso del vostro istituto di credito, la carta viene aggiunta a Passbook e potete effettuare i primi acquisti presso i terminali statunitensi che supportano l’NFC. La conferma definitiva della transazione avviene a seguito del riconoscimento delle impronte digitali. Quando debutterà Apple Pay in Italia? Al momento, purtroppo, è impossibile fare previsioni ed Apple non ha rilasciato alcuna informazione.

LEGGI ANCHEiPhone 6 vs iPhone 6 Plus: confronto e differenze

Libreria Foto di iCloud: ad Apple va riconosciuto il merito di aver fatto passi da gigante in materia di cloud storage online. Questo servizio, il cui nome originale è iCloud Photo Library, vi offre l’opportunità di gestire alla perfezione il vostro spazio di storage da più dispositivi: potete perciò procedere all’upload delle vostre foto ed archiviarle senza limiti di tempo. Con iCloud, invece, il limite temporale è pari a 30 giorni. Oltre ai classici 5 GB di spazio gratuito, vi sono piani molto vantaggiosi in termini economici: 20 GB vengono a fare 0,99 dollari al mese, mentre 1 TB viene a costare 20 dollari al mese. Le soluzioni in questione non passeranno di certo inosservate agli occhi delle aziende.

Ritorna poi il Rullino fotografico che era stato eliminato con la precedente major release.

SMS Relay: come abbiamo detto, il punto di forza di iOS 8.1 sta nell’integrazione totale con OS X 10.10 Yosemite. Basti pensare che se possedete un Mac o un iPad potrete visualizzare sui rispettivi schermi tutti i messaggi che avete inviato o ricevuto da iPhone.

Instant HotSpot: dulcis in fundo, questo software seleziona per voi un elenco di reti wireless disponibili. In questo modo, se magari vi trovate in una località dove non c’è il wi-fi, tutto quello che dovete fare sarà collegare in remoto il vostro Mac all’iPhone che fungerà da Hotspot. Conditio sine qua non per il corretto funzionamento di Instant HotSpot, è che disponiate un piano dati che consenta il tethering, visto che il sistema non è supportato dalla maggior parte degli operatori telefonici.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram