iOS 7 Vs Batteria: consigli salvabatteria per iDevice

iOS 7 vs batteria
Seguici su Google News

iOS 7 vs batteriaDall’uscita di iOS 7 in molti utenti si sono lamentati del maggior consumo della batteria e di alcuni lag, in particolare nei modelli meno recenti (iPhone 4, 4s e iPad 2, se avete modelli successivi salvate comunque ma sicuramente il lag non era visibile). Per evitare che iOS 7 vi prosciughi la batteria in mezza giornata, ecco per voi alcuni piccoli accorgimenti per migliorare la sostenibilità del vostro sistema operativo.

La prima cosa da fare è entrare nelle Impostazioni:

iOS 7 batteria

Iniziamo prima con tutte le funzioni che possiamo disattivare dal menù generale, entriamo quindi in Generali:

iOS 7 vs batteria

Ora possiamo scendere un po’ giù nel menù e iniziare a divertirci.

Siri: Alza per parlare

Entriamo nel menù di Siri e deselezionate l’opzione “Alza per parlare“, non so quanti di voi la usino, ma se siete in luoghi di lavoro o in classe, Siri sicuramente non lo usate visto che è molto rumoroso, quindi in quelle situazioni potete anche disattivare questa opzione che vi consuma inutilmente la batteria.

iOS 7 vs batteria

 

Ricerca Spotlight

Dopo Siri, viene il momento di Spotlight (la funzione subito sotto nel menù). Forse non tutti sanno che iOS per mantenere ordinato e facilmente raggiungibile ogni file, opera un’indicizzazione costante del sistema, features che rende Spotlight sicuramente il motore di ricerca interno più veloce tra gli OS (sia mobili che fissi) però consuma una quantità di batteria considerevole per la gestione costante dell’indicizzazione.

iOS 7 vs batteria

 

Come si vede dall’immagine si può impedire a iOS di rendere visibili nella ricerca (e quindi di indicizzare) determinate categorie di file (NB: se togliete la spunta quando le cercate con Spotlight non compariranno sui risultati). Consiglio pertanto di non-spuntare SOLO le categorie di file di cui non avete traccia sull’iDevice oppure di cui sapete di non aver bisogno di cercare. Se Spotlight non lo usate, non sapevate cosa fosse o lo trovate inutile, siete liberi di non-spuntare tutte le categorie.

Disattivare il parallasse

Passiamo al prossimo e scendiamo fino ad Accessibilità e diamo una bella tappata (o click o schiacciata, come volete);

iOS 7 vs batteria

 

All’interno del menù Accessibilità (che vi consiglio caldamente di visitare per vedere tutte le fantastiche cose che fa iOS 7 che i suoi predecessori non facevano) selezionate “Riduci velocità”:

iOS 7 vs batteriaUna volta entrati attivate la funzione. Questa impedirà i belli quanto vezzosi movimenti dei diversi layers (Sfondo, App, Notifiche) delle schermate base risparmiando un notevole utilizzo di batteria e riduzione dei lag (ovviamente questo comporta l’eliminazione delle animazioni simil-3D).

Aggiornamento/Posizionamento in Background

Torniamo ora alla schermata delle funzioni generali e scendiamo fino a “Aggiornamento app in Background”:

iOS 7 vs batteria

 

Vi comparirà questa schermata. Che cosa sono tutte quelle cose accese? Applicazioni in backgound che costantemente rilevano la vostra posizione anche se l’app non la accendete da giorni. Per chi fosse già familiare di iOS 6 è una peculiarità in più simile alla funzione privacy della localizzazione, su iOS 7 infatti non solo possiamo decidere a chi dare accesso alla nostra posizione ma anche a chi dare accesso alla nostra posizione anche quando l’app non la stiamo usando (personalmente la mia scelta è: a nessuno!). Se ci pensate N app che continuano a rilevare la vostra posizione (dove N è un numero che tende ad infinito) mentre voi non le state usando, comporta un dispendio di energie non indifferente (oltre ad abbassamento della vostra privacy notevole). Vi ho conviti? No? Bhè fate come volete, ma se vi ho convinti non ve ne pentirete! Se a questo largo consumo di energia ci aggiungiamo l’aggiornamento automatico delle app (che è comodo e bello, ma non sempre voluto) che significa un monitoraggio costante della versione delle vostre app installate e delle versioni disponibili, bhè allora i consumi salgono. E qual è il modo per ridurre tutti questi comsumi in una volta sola? Disattivate l'”Aggiornamento app in Background”, vi apparirà la seguente notifica:

iOS 7 vs batteria

La notifica vi avverte che se disabilitate “Aggiornamento app in Background” si disabiliteranno in contemporaneamente anche i servizi di localizzazione in background (e che c’è di male?!). Se continuate selezionando “Disabilita …. background”:

iOS 7 vs batteriaCome noterete anche le app in localizzazione costante si spegneranno. Se non volete disattivare le app in localizzazione continua perchè in alcune circostanze sono utili, tipo Runtastic quando si va a correre e nel frattempo l’app in uso è Musica oppure si è in lockscreen allora forse connivente tenere attivata la localizzazione. Il consiglio che do è comunque di non tenerle sempre attive, ma solo quando servono.

Luminosità e Sfondi

Tornando indietro alla prima schermata delle Impostazioni (che possiamo raggiungere facendo anche semplicemente degli slide da sinistra a destra sullo schemi fino ad arrivare al menù principale), andiamo ora a selezionare “Sfondi e Luminosità”:

iOS 7 vs batteria

 

Al suo interno possiamo fare due cose: la prima è scegliere uno sfondo statico (quelli dinamici sono carini ma consumano batteria, RAM e CPU inutilmente ed in più se avete attivato la funzione “Riduci Velocità” saranno praticamente statici o quasi). Secondo togliete la funzione “Luminosità automatica” per due motivi, in primo luogo per rilevare la luminosità dell’ambiente il telefono usa un sensore quindi batteria che va costantemente, inoltre con Control Center potete regolare la luminosità in ogni momento come vi aggrada tenendola anche più bassa del sensore automatico, riducendo così i consumi (anche perché come è noto i consumi maggiori degli smartphone sono generati dallo schermo e dalla sua retro-illuminazione).

 

iOS 7 Vs Batteria

Concludendo, il titolo non è a caso, ovviamente disattivando le funzioni sopra citate si disabilitano peculiarità di iOS che lo rendono più bello, versatile e efficace a risolvere le vostre necessità, però dall’altra parte queste funzioni consumano più batteria per essere mantenute attive. Il mio consiglio per massimizzare la durata della batteria e il godimento delle funzioni di iOS 7 è quello di discernere le cose che ritenete indispensabili da quelle che ritenete inutili ed anche di attivare pazientemente le funzioni di cui avete bisogno solo quando vi occorrono. Se poi, siete pigri come me, valutate la soluzione definitiva migliore alle vostre esigenze senza modificare le impostazione ogni tre per due.

Se avete altri consigli o suggerimenti siamo qui ad accogliere le vostre proposte.

E non dimenticate di dire la vostra?

Enjoy!

Via
Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram