Apple presenta iOS 7 al Keynote

Seguici su Google News

Durante la conferenza della Apple chiamata “keynote“, l’azienda ha presentato, oltre ai nuovi iPhone e alle altre nuove tecnologie marchiate con la Mela, il nuovo sistema operativo iOS 7

redesign_ios7_big

Che Apple stava programmando un nuovo sistema operativo era ormai cosa nota, ma durante il Keynote (cioè la conferenza di Apple che è stata effettuata ieri, in data 10/09/2013)  la grande casa produttrice di iPhone ha presentato ufficialmente iOS 7, attraverso immagini e video che hanno stupito tutti i presenti. L’azienda di Cupertino ha fornito la versione GM di iOS 7 (build Golden Master) agli sviluppatori. Ad oggi è disponibile la build firmware, cioè la 11A465, per iPhone 4 (e successori),per iPad mini, iPad 2 e versioni successive e per gli iPod touch di 5° generazione. Qui di seguito il link di download del build firmware di iOS 7https://developer.apple.com/ .

Le informazioni che ci arrivano da oltre oceano circa la data di rilascio della versione definitiva di iOS 7 parlano chiaro: il nuovo sistema operativo di casa Apple sara disponibile per l’aggiornamento software gratuito già il 18 Settembre. Le novità che porterà iOS 7 saranno olte, tra cui il Centro Notifiche e Multitasking migliorati, AirDrop, Immagini, Safari e Siri migliorate e il nuovo sistema operativo introdurrà  iTunes Radio, un servizio di Internet radio gratuito basato sulla musica che gli utenti ascoltano su iTunes.
Approfondiamo ora le novità che abbiamo sopra  segnalato:

– Centro Notifiche: sarà finalmente disponibile il centro notifiche nella schermata di blocco, attraverso il quale si potrà accedere a tutte lo notifiche con un semplice tocco del display; Degno di nota è anche il nuovo servizio che iOS 7 propone, chiamato “Today”, che offre una panoramica sugli impegni giornalieri, sul meteo, sul traffico, sulle riunioni e sugli appuntamenti;

– Multitasking: traverso quest’altra novità portata da iOS 7, ci sarà la possibilità per gli utenti di passare da un’applicazione all’altra in maniera più rapida e intuitiva. Inolre iOS 7 registrerà le app più usate tenendo sempre aggiornati i contenuti in backgound;

– Air Drop: questa novità sarà molto utile, dato che ci darà la possibilità di condividere i contenuti in modo facile e intuitivo con le persone che ci circondano;

– Immagini: saranno aggiunti nuovi filtri per la fotocamera, che ci permetteranno di applicare effetti fotografici in tempo reale, e ci sarà una nuova opzione, oltre a foto, video e panoramica, cioè quadrato; l’app immagini è stata completamente rivisitata, con l’introduzione di Moments, per una nuova organizzazione automatica di foto e video in base alla data e al luogo in cui sono stati ripresi;

Safari: safari è stato riprogettato, con la nuova interfaccia full-screen, e la nuova opzione smart search, che semplifica di gran lunga la navigazione web;

Siri: siri , grazie all’avvento di iOS 7, sarà ampliata con voce maschile (dato che prima era solo femminile);

iTunes Radio: il nuovo servizio internet gratuito con più di 200 stazioni e un vastissimo catalogo di musica dall’iTunes Store.

Vi ringraziamo per la lettura dell’articolo e vi proponiamo alcune immagini di iOS 7.

 

iOS 7

iOS 7

Di seguito riportiamo il link diretto al sito della Apple: http://www.apple.com/it/

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram