Intel, rivelati i primi punteggi benchmark delle CPU Hexa Core

intel hexa core
Seguici su Google News

Mentre la maggior parte dei laptop più noti si è già rinnovata, alcuni mantengono ancora i processori e le CPU degli anni precedenti: stiamo parlando soprattutto dei laptop dedicati al “gaming”, che utilizzano le potenti CPU Intel Core come il Core i7-7700HQ. Al momento, infatti, Intel non ha ancora aggiornato la sua classe CPU 45-W-TDP.

Intel, le CPU Quad Core diventano Hexa Core

intel hexa core

Per questo motivo Intel sta procedendo al rinnovamento di questi prodotti: in tal senso si inserisce la ‘news’ relativa ai due nuovi processori Coffee Lake serie H per i notebook, ovvero i modelli Core i5-8400H e Core i5-8300, che saranno entrambi quad-core con supporto Hyper-Threading e dovrebbero essere rilasciati entro l’estate.

Intel sta anche aumentando il numero di core su questi chip: le CPU Quad Core diventeranno CPU Hexa Core con sei core. Un passo significativo, dato che quattro core finora rappresentava praticamente il massimo per la maggior parte dei laptop.

I nomi dei modelli di queste nuove CPU sono già trapelate alcune settimane fa. Nelle ultime ore, Wobenben.com, un sito Web cinese, ha rivelato i benchmarck di alcuni dei nuovi processori ottenuti grazie al test di rendering Cinebench. Saranno a disposizione altri tre modelli a sei core: si tratta del Core i7-8750H, del Core i7-8850H e del Core i9-8950HK.

Con un punteggio multi-core di 1270 punti, il Core i7-8750H risulta decisamente più veloce del suo predecessore, il Core i7-7700HQ, che in genere ottiene circa 725 punti nello stesso test.

Naturalmente, questi punteggi di riferimento vanno presi con le pinze. Soprattutto il punteggio del Core i9-8950HK appare piuttosto strano: è molto veloce nel test single-core, ma nel benchmark multi-core sembra pagare dazio rispetto ad alcuni modelli dello stesso livello. Infine, stando a quanto emerso dal sito web cinese, il punto debole dei nuovi Intel Core sembra essere il sistema di raffreddamento.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram