Instagram ha aggiunto una nuova funzionalità alla sua app per aiutare gli utenti a capire se un’e-mail è stata inviata dalla società di Facebook o se si tratti di una tentata truffa di phishing.
Instagram e la funzionalità anti-phishing
D’ora in poi se ricevete un’e-mail che afferma di provenire da Instagram potrete verificare se è autentica grazie all’opzione “E-mail da Instagram!nelle. Quest’ultima si trova nelle impostazioni di sicurezza dell’app. Questa presenta un elenco con tutte le e-mail che il servizio vi ha inviato negli ultimi 14 giorni.
L’aggiornamento è in corso d’opera e potrebbe richiedere ancora un po’ di tempo per essere visualizzato nelle impostazioni. In particolare il nuovo menu divide le e-mail di Instagram in due categorie: e-mail di sicurezza e altro.
Se trovate un’e-mail in questo elenco potete essere sicuri che è autentica e potete tranquillamente fare clic su tutti i collegamenti in essi contenuti. In caso contrario, potrebbe trattarsi di una truffa di phishing, in base alla quale qualcuno impersona un servizio per indurvi a fornire nome utente e password. In questo caso molto probabilmente dovreste provvedere ad eliminare l’e-mail. Nel caso in cui succeda il peggio e il vostro account venga compromesso, Instagram vi suggerirà le istruzioni da seguire che sono elencate nella pagina di aiuto .
La nuova funzione dell’app di Instagram è disponibile nel menu di sicurezza dell’app. Si tratta di una nuova opzione particolarmente gradita, soprattutto in presenza di truffe di phishing che diventano sempre più sofisticate. Alcune truffe di phishing, ad esempio, sono in grado di penetrare nell’account proponendo un sito falso che richiede il codice a sei cifre, inserendolo immediatamente nel sito reale per conto dello scammer. Grazie alla nuova funzione di Instagram, quindi, potrete finalmente contrastare il phishing.