Secondo fonti interne all’azienda, Apple avrebbe iniziatoi corsi di aggiornamento del personale AppleCare in modo da essere pronti a rispondere a ogni domanda riguardante iOS 7 e iTunes Radio. Il corso dovrebbe finire intorno alla seconda settimana di Settembre, che è in linea con le tempistiche di presentazione e lancio di iPhone 5S e del tanto chiacchierato iPhone 5C: ovviamente in questo periodo iOS 7 dovrebbe uscire dalla versione beta e diventare ufficiale (o comunque diventarlo al momento dell’inizio ufficiale delle vendite dei nuovi iPhone).
Subito dopo la presentazione dei nuovi iPhone, Apple molto probabilmente chiederà a tutti i propri impiegati part time di lavorare a tempo pieno: le vendite dovrebbero essere elevate come è solito accadere ( Milioni di iPhone potrebbero essere venduti in pochissimi giorni) e l’azienda non vuole farsi cogliere impreparata.
Al momento del lancio di un aggiornamento al proprio sistema operativo mobile Apple è solita fare questi corsi di aggiornamento: la cosa interessante è che questa volta l’azienda di Cupertino ha deciso di far partecipare anche gli esperti Mac/OS X a questi corsi. Il perchè di questa scelta? iOS 7 è un aggiornamento radicale, che rivoluziona il sistema operativo: per questo motivo molti utenti potrebbero avere problemi a compiere diverse azioni (le differenze si notano nella schermata di sblocco, nel centro di controlo, in Safari, nella condivisione di foto, nell’utilizzo della fotocamera e nell’utilizzo di AirDrop) e bisogna avere personale competente in grado di rassicurare e aiutare questi utenti.
Proprio in quest’ottica è stato detto a tutti gli impiegati di dire che iOS 7 si usa come iOS 6: sebbene la veste grafica sia diversa non c’è bisogno di imparare nuove “tecniche” per utilizzare le app/funzioni che si era soliti usare con iOS 6.
Tra le novità di iOS 7 c’è anche iTunes Radio: sono stati creati corsi appositi per questo nuovo servizio che dovrebbe contenere ben 200 stazioni radio suddivise per genere e permetteranno di “skippare” 6 canzoni all’ora in ogni singola stazione. Gli utenti iTunes Match potranno utilizzare iTunes Radio senza annunci pubblicitari e con skip (ovvero possibilità di saltare canzone) illimitato.
Di sicuro le novità introdotte da iOS 7 sono una svolta nella visione aziendale di Apple e non si vuole lasciare nulla al caso: cosa ne pensate di iOS 7? Personalmente l’ho provato e mi ha colpito positivamente: ovviamente quella che ho io è una versione beta ma mi ha già colpito positivamente!