Nei giorni scorsi è arrivata la certificazione TENAA, che ha fatto seguito a quella 3C di inizio mese, per Xiaomi Mi Max 3, il phablet dell’azienda coreana che come sempre si rivolgerà ad una fetta di pubblico che punta decisamente a smartphone con display dalle dimensioni enormi.
Le due certificazioni confermano, di fatto, che l’arrivo del device è previsto a stretto giro di posta, luglio dovrebbe essere il mese giusto. Quando pensavamo di sapere quasi tutto sullo smartphone, spunta un interessante leak che apre nuovi scenari: Xiaomi Mi Max 3 potrebbe essere accompagnato da una versione Pro con specifiche ugualmente interessanti.
L’indiscrezione è arrivata da un post apparso su Weibo, corredato da un’immagine che – stando alla fonte in questione – è apparsa per qualche minuto sul sito ufficiale del produttore cinese. Insomma, prima di scendere nei dettagli, teniamo ben presente il rischio elevato di un fake.
Tutto sommato, però, le specifiche hardware non sono inverosimili soprattutto se rapportate a quelle già trapelate dello Xiaomi Mi Max 3 “standard”, e il design nella parte posteriore è identico a quello della versione base (due sensori fotografici situati in verticale nell’angolo in alto a sinistra e sensore per le impronte digitali al centro). Insomma, su Weibo è circolata roba molto meno credibile.
Il probabile Xiaomi Mi Max 3 Pro arriverebbe con un display da 6.9 pollici con una risoluzione in Full HD+ e, soprattutto, girerebbe sul nuovissimo processore lanciato da Qualcomm e che inaugura una nuova serie: ci riferiamo ovviamente allo Snapdragon 710, precursore della gamma 7xx rivolta a device di fascia medio-alta. Il SoC rappresenterebbe un grosso passo in avanti rispetto a quanto pronosticato sul Mi Max 3 standard, che invece dovrebbe avere uno Snapdragon 636 o 660.
Il chip dovrebbe poi essere accompagnato da 6 GB di memoria RAM e 128 GB di storage interno, mentre la batteria dovrebbe assestarsi sugli stessi 5.400 mAh della versione base. Da segnalare anche la presenza di un sensore Sony IMX363, il principale tra i due posteriori, e le due colorazioni previste in nero e oro.