Come impostare Google Alert

Google Alert come impostare avvisi
Seguici su Google News

Google Alert come impostare avvisi

Google Alert è la soluzione ideale per essere aggiornati su eventuali novità di prodotto, sulle menzioni sul vostro nome, sugli ultimi film in uscita. Le segnalazioni arrivano via email, in questa guida ti spieghiamo cos’è Google Alert, come funziona e come impostare gli avvisi.

Cos’è Google Alert?

Google Alert è un tool con cui il “Colosso di Mountain View” permette agli internauti di ricevere un’email ogni qual volta che in Rete compaiono nuovi contenuti attinenti ad un argomento di interesse. Obiettivo di questa guida è quello di spiegare come impostare Google Alert e come utilizzare al meglio gli avvisi. Con Alert di Google è possibile ricevere aggiornamenti via mail in base ad argomenti specifici e da determinati siti, è inoltre possibile impostare le frequenze di ricezione degli avvisi onde evitare di ritrovarsi la casella mail piena di messaggi di aggiornamento. Google Alert prova ad essere uno strumento per sostituire i classici feed e ci permette di restare sempre aggiornati via mail.

Come creare un avviso su Google Alert

impostazioni per gli avvisi di Google Alert

Alcune delle impostazioni relative agli avvisi di Google Alert

Gli avvisi sono assai utili per segnalarvi tramite email i nuovi risultati per uno specifico tema in Ricerca Google. Fra gli argomenti più consultati abbiamo le menzioni del proprio nome o ancora le informazioni sui prodotti, sui film o sugli album musicali in uscita, oltre alle news generali.

Come creare un avviso? Per prima cosa, collegatevi a Google Alert. Inserite il tema su cui desiderate tenervi aggiornati direttamente all’interno della casella in alto. La sezione “Mostra Opzioni” vi permette di personalizzare le impostazioni. Potete di fatto decidere i siti internet da consultare, la lingua, la cadenza delle notifiche, l’area geografica di riferimento, gli account che visualizzeranno le notifiche e il numero di risultati da visualizzare. Con un click sul tasto “Crea Avviso” potrete ricevere le email di avviso per tutti i risultati d’interesse e pertinenti all’argomento.

E’ possibile modificare un avviso su Google Alert?

Certo! Ecco cosa fare. Una volta effettuato l’accesso a Google Alert, cliccate su “Modifica” in corrispondenza dell’avviso da cambiare. A questo punto potrete apportare tutti i cambiamenti di vostro gradimento. Con un click sul pulsante “Aggiorna Avviso”, renderete operativi i cambiamenti. Potete anche cambiare la modalità di ricevere gli avvisi. Con un semplice click sulle “Impostazioni” (icona raffigurante la ruota d’ingranaggio), selezionate in primo luogo le opzioni d’interesse e subito dopo cliccate su “Salva”.

E’ possibile eliminare un avviso su Google Alert?

Google Alert avvisi

Naturalmente! Accedete a Google Alert e cliccate su “Elimina” in corrispondenza dell’avviso da rimuovere. In alternativa, per ogni email di avviso, potete cliccare su “Annulla Iscrizione”, in modo da non ricevere più gli alerts.

Problemi più ricorrenti di Google Alert e come risolverli

A volte, vi possono essere problemi nella visualizzazione o nella ricezione degli avvisi. Occorrono alcuni controlli. Il primo consiste nel verificare a quale account siete connessi. Direttamente da Google Alert, controllare l’account nella barra di Google. Potreste, infatti, non essere connessi all’account giusto. In questo caso, dopo aver cliccato sull’immagine del profilo, cliccate su “Esci” e poi effettuate l’accesso con l’account giusto.

Successivamente, monitorate le impostazioni degli avvisi. Nel caso visualizzaste un messaggio informativo, dove gli avvisi risultano disabilitati, sarà sufficiente cliccare su “Abilita”. Visualizzerai gli alerts all’interno della sezione “I miei avvisi”. Per vedere i risultati, ovviamente, vi basterà cliccare sull’avviso di riferimento.

Infine, l’ultima verifica riguarda il vostro account di posta elettronica. Controllate che la casella non sia piena e che le email di Google Alert non finiscano nello spam.

Per concludere, in materia di rilevamento di contenuti nuovi ed interessati sulla Rete, Google Alert è il top. Sapere cosa si sta dicendo di un prodotto in fase di lancio o di un vostro sito internet/blog può essere assai utile. Provatelo … non vi deluderà!

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram