Il miglior emulatore DS Android? Ecco i migliori cinque [AGOSTO 2018]

miglior emulatore ds android
Seguici su Google News

Sei un nostalgico della mitica Nintendo DS che ha segnato il mondo dei videogiochi nello scorso decennio. Proprio non riusciresti a dire di no ad una partitina a Mario Kart DS proprio come i vecchi tempi? Beh, con uno smartphone di nuova generazione e un pizzico di pazienza nel leggere questa guida, sarai accontentato.

miglior emulatore ds android

Ti mostrerò quello che per me è il miglior emulatore DS Android e una piccola lista di altri emulatori ugualmente validi. Testali tutti, se puoi, fammi sapere poi nei commenti quale ritieni il migliore e il più adatto a rinverdire i fasti di una console leggendaria come la prima Nintendo DS.

Ci sono diversi aspetti che rendono NDS4droid (questo è il link per scaricarlo) un serio candidato al titolo di miglior emulatore DS Android. Basterebbe il fatto che è un open-source, multi-piattaforma, gratuito e senza pubblicità fastidiose al suo interno. Insomma, caratteristiche che lo rendono già un punto di riferimento.

Quello che però mi ha colpito di più è la grafica che, seppur molto semplice e intuitiva, è davvero molto bella e curata, nei minimi dettagli. A proposito di grafica: la presenza della tecnologia OpenGL riesce a far compiere un salto di qualità importante da questo punto di vista, migliorando sensibilmente anche il render 3D.

Dal punto di vista dell’esperienza di gioco segnalo un paio di particolari davvero determinanti: NDS4droid ti permette di salvare i progressi di una partita e al tempo stesso tutti gli altri dati che sono stati registrati durante una sessione di gioco intera. Non solo: c’è il supporto alle periferiche esterne, determinante per chi vuole quindi utilizzare anche un joystick collegato al suo smartphone Android.

  • NDS Emulator

Per prima cosa, ecco il link per scaricarlo e provarlo. Si tratta di un emulatore che ha “rubato” gran parte delle sue caratteristiche principali a NDS4droid ma che è riuscito ad implementarlo assicurando più velocità e prestazioni registrando ottimi framerate.

Le prestazioni, di ottimo livello, assieme alle già citate caratteristiche per la gaming experience (salvataggi progressi, possibilità di connettere periferiche esterne), sono di certo i punti a favore di NDS Emultator.

I difetti? Sostanzialmente due, quelli che gli impediscono di lottare per essere considerato come il miglior emulatore DS Android presente sul mercato. Il primo è la presenza di pubblicità probabilmente troppo invasiva, il secondo riguarda invece i troppi bug che saltano fuori non di rado e che possono di fatto anche “annullare” intere sessioni di gioco. Migliorabile, con ottime basi!

  • ViDS (NDS Emulator)

Ecco, questo è un altro ottimo emulatore DS Android che si distingue soprattutto per numerosi dettagli di qualità per quanto riguarda l’esperienza di gioco. Devo però prima ricordarti che ViDS ha probabilmente violato la licenza GPL e per questo motivo Google lo ha rimosso dal suo Play Store. Insomma, non voglio linkarti di proposito l’APK da scaricare in quanto non posso assumermi responsabilità di eventuali problemi col download. Ma ti basterà effettuare una semplice ricerca su Google!

ViDS vanta il multiplayer e la personalizzazione dei controlli di gioco, oltre (anche in questo caso) alla possibilità di salvare i progressi e il supporto ai trucchi che è un dettaglio sempre più ricercato dagli utenti alla ricerca dell’emulatore DS Android perfetto.

ViDS può operare coi file con formato ZIP, RAR, NDS e 7Z e si presenta anche con ottime prestazioni, sia per quanto riguarda il framerate che per l’accelerazione grafica che evita fastidiosi blocchi. Occhio: sono presenti pubblicità, ma è qualcosa di sopportabile.

  • AseDS

Violazione licenza GPL: come nel caso precedente, anche AseDS è stato rimosso dal Play Store e quindi va scaricata l’APK da un sito esterno. Ti dico da subito che per me può essere considerato come un’alternativa secondaria a ViDS, da utilizzare in caso di problemi o malfunzionamenti dell’altro emulatore.

C’è però qualche chicca: anche qui è presente l’auto detect che cerca sul tuo smartphone tutti i file eseguibili con l’emulatore (funzione comoda quando ad esempio non si ha idea del percorso da seguire per trovare la ROM scaricata in precedenza), mentre vengono supportati dual toch screen, controlli wireless esterni e il microfono! Ci sono anche i tanto ambiti trucchi e la possibilità di rotazione automatica, dettaglio da non sottovalutare per sfruttare in pieno l’ampiezza del proprio display.

Il punto debole? Di certo le prestazioni, con framerate non all’altezza. Da un lato può essere considerato anche un aspetto positivo, considerato che è un dettaglio che permette agli sviluppatori di avere buonissimi margini di miglioramento.

  • Drastic DS

Beh, te lo dico subito: secondo la mia opinione, Drastic DS è di gran lunga il miglior emulatore DS Android disponibile sul mercato. Non è un caso che tra quelli che ti ho elencato in questa guida sia l’unico a pagamento: costa 4.49 euro e puoi scaricarlo sul Play Store, seguendo questo link. Colgo l’occasione per dirti di evitare APK craccate, quelle che si trovano su internet sono piene di bug e praticamente ti faranno solo perdere tempo (oltre che mettere a rischio la sicurezza del tuo dispositivo Android)

I motivi che rendono la mia scelta così facile? Tanti, ma per riassumere posso dire che si tratta di un emulatore completo che ha un solo difetto ed è quello dell’assenza del multiplayer.

Praticamente tutte le caratteristiche tecniche, e riguardanti l’esperienza di gioco, che hanno caratterizzato uno ad uno i precedenti emulatori sono presenti anche qui: supporto periferiche esterni, salvataggi progressi, trucchi (presenti in quantità industriale), rotazione automatica, risoluzione personalizzabile e tanto altro. Con l’aggiunta della sincronizzazione online su Google Drive, utilissima per chi è protagonista di lunghe sessioni di gioco.

Drastic DS è tra l’altro l’ideale per chi non ha a disposizione un top di gamma ma vuole ugualmente provare un emulatore DS Android di alta qualità, dal punto di vista delle prestazioni, su uno smartphone di fascia medio-bassa. Di bug nemmeno l’ombra, grafica eccezionale, tecnicamente siamo davvero a livelli di eccellenza pura!

E se proprio non sei convinto, ti consiglio di provare la demo gratuita che per 30 minuti ti permetterà di avere a disposizione tutte le funzionalità e di caricare anche le ROM precedentemente scaricate (in tutti i formati più comuni).

Signori, abbiamo un vincitore!

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram