iFixit smonta la retina display del nuovo Mac Book Pro

Seguici su Google News

retina display

 

iFixit aveva già smontato qualche giorno fa il nuovo Mac Book Pro, argomento che abbiamo già trattato, e aveva constatato quando fosse complicato e soprattutto costoso, adesso il team iFixit ha deciso di smontare la retina display per capire un che modo Apple sia stata in grado di progettare una simile meraviglia.

Lo schermo del Mac Book Pro è sottile ma allo stesso tempo ben definito e le prestazioni che fornisce sono eccezionali e questo perché la Retina display non è stata montata tra un pannello LCD e una lastra di vetro, ma è stata integrata direttamente al case di alluminio, che funge da telaio per il pannello LCD e per il display. Nonostante questo tipo di montaggio abbia molti vantaggi c’è anche da considerare che ora diviene praticamente impossibile sostituire il pannello LCD, infatti, se questo dovesse avere bisogno di riparazioni, si dovrà sostituire tutta la scocca in alluminio e insieme con essa tutte le sue componenti compresa, la fotocamera.

Il problema dei riflessi sul display è ormai solo un brutto sogno, non ci si dovrà più preoccupare di questo perché smontando il display, è stato scoperto che sovrapposti uno sull’altro, ci sono una serie di fogli trasparenti, posti sopra il display, che hanno il compito di polarizzare lo schermo mentre i prismi diffondono la luce che viene emessa da una barra di LED situati alla base dello schermo.

retina display

 

Se si accantona per un momento il piccolo difetto di non poter smontare questo display con molta facilità, anzi è consigliabile non provarci proprio perché iFixit nel farlo lo ha inevitabilmente danneggiato, ci rendiamo conto di essere davanti ad un capolavoro tecnologico, questo sottilissimo schermo è, infatti, in grado di supportare una quantità di pixel 5 volte superiore rispetto al precedente modello, e il risultato finale è una risoluzione massima di 2880×1800 pixel.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram