Apple quest’anno ha stupito un po’ tutti, effettivamente mai come quest’anno una serie S ha portato moltissime novità come se fossero dei device tutti i nuovi, e forse è effettivamente così. I nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus portano della precedente generazione solo il nome, ma si tratta di dispositivi totalmente diversi. Nuovo processore, memoria ram raddoppiata, nuova fotocamera, nuovo display con tecnologia Force Touch 3D.
Attraverso il Force Touch 3D il dispositivo può riconoscere fino a tre livelli di pressione, pressione normale, pressione breve e pressione forte. Ad ognuno dei gesti che verranno riconosciuti senza alcuna difficoltà del display, corrisponderà una determinata azione. Tuttavia molti si sono chiesti “come sono fatti questi nuovi pannelli?“. iFixit ci aiuta a togliere il dubbio esaminando e smontando attentamente i nuovi display di iPhone 6S e 6S Plus.
iFIxit reputa i nuovi pannelli il componente più difficile e complesso dei nuovi iPhone. Iniziando lo smontaggio si nota subito che il display di nuovi dispositivi è composto da ben otto strati, tutti diversi, ognuno dei quali aiuta a migliorare la precisione del Force Touch 3D. Dietro il display è stato poi posizionato un sensore, un vero e proprio chip, capace di rilevare con precisione il livello di pressione applicato dall’utente. Lo smontaggio, a detta degli stessi collaboratori di iFixit è stato davvero complicato.