Venerdì scorso nell’articolo sull’uscita dei nuovi iPhone e relativi prezzi, dicevamo che era una follia pensare di acquistare i nuovi melafonini a certe cifre, in particolare il 5c, eppure sembra che molte persone non la pensino così ad essere più precisi 9 milioni di persone.
Prima dell’uscita dei nuovi iPhone, subito dopo la loro presentazione, molti analisti davano i nuovi iDevice in potenziale cresita rispetto ai precedenti ma stimavano vendite tra i 6 e gli 8 milioni di unità. È di oggi il primo dato sulle vendite dei nuovi smartphone di Cupertino, che smentisce le ipotesi precedentemente fatte e fa ben sperare gli analisti per l’ultimo quarto del 2013. Secondo le prime stime le vendite di iPhone 5s e 5c si aggirano intorno ai 9 milioni di unità vendute (il dato di vendita è complessivo come l’anno scorso avvenne per i nuovi iPad e iPad mini che nelle stime di vendita figurarono come volume complessivo).
Nove milioni nel primo weekend è il nuovo record che sotterra il precedente di iPhone 5, che l’anno scorso aveva venduto 5 milioni di copie. A fare la differenza rispetto al record precedente c’è da evidenziare che quest’anno:
per la prima volta vi è stato il lancio in Cina dal day one;
Apple per la prima volta ha lanciato due “nuovi” telefoni (anche se si può discutere sul fatto che iPhone 5c sia veramente nuovo).
Dal numero 1 di Infinite Loop sono molto soddisfatti del risultato e invitano gli investitori all’ottimismo, tanto da sostenere che il risultato dell’ultimo quarto dell’anno rispetterà le elevate aspettative previste da Apple con una performance tra i 34 e i 37 miliardi di dollari (per intenderci con quei soldi che sono solamente “1/4” del totale dell’anno, sono abbastanza per coprire tre “leggi di stabilità” italiane) con un utile intorno al 35-37% dei ricavi, giusto per fare due conti sarebbero tra gli 11,9 e i 13,69 miliardi di dollari. A confortare ancora di più Apple c’è il dato sull’utilizzo del nuovo iOS7 che a quanto rivelato da cupertino ha raggiunto nel weekend i 200 milioni di download, dimostrando così agli investitori che le scelte di Apple sono state apprezzate e sostenute dai suoi utenti.
Tim Cook non ha mancato di esternare soddisfazione dicendo:
“This is our best iPhone launch yet a new record for first weekend sales. The demand for the new iPhones has been incredible, and while we’ve sold out of our initial supply of iPhone 5s, stores continue to receive new iPhone shipments regularly. We appreciate everyone’s patience and are working hard to build enough new iPhones for everyone.”
Che un italiano direbbe: “È stato il miglior lancio finora, un nuovo record per il primo weekend [di vendite]. I nostri nuovi iPhones sono stati incredibili, abbiamo venduto tutto lo stock di iPhone 5s che avevamo prodotto, i negozi continuano a riceve regolarmente nuove spedizioni di nuovi iPhones. Apprezziamo la pazienza di ognuno e stiamo lavorando sodo per costruire abbastanza iPhones per tutti.”
A commentare Tim Cuoco potremmo ricordargli che lo stock di iPhone 5s era volutamente ridotto rispetto alla domanda attesa preferendo produrre più iPhone 5c, quindi è abbastanza normale che tutti i top melafonini prodotti siano andati venduti, in più potremmo esternagli le considerazioni fatte poc’anzi.
Sta però di fatto che i nuovi iPhones hanno venduto molto e le code infinite ci sono state. Ora sappiamo anche quanti erano in coda.
Il primo weekend di vendite è andato e con lui il picco di vendita, ci sarà da vedere se i nuovi iPhones confermeranno le speranze di Apple continuando a vendere molto o se dopo l’entusiasmo iniziale verranno preferiti a qualche competitors. C’è da ricordare che attualmente sono in vendita nei maggiori mercati di Apple (US, Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Porto Rico, Singapore e Regno Unito) è tutto da vedere come reagiranno gli altri mercati che vedranno i nuovi smartphones di Cupertino nei prossimi mesi.
OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Outofbit.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate.