Il 2019 sembrerebbe prospettarsi come un’interessante anno per quanto riguarda i videogiochi per dispositivi mobile: a marzo ci siamo trovati davanti alla comparsa di prodotti davvero niente male. Abbiamo deciso di inserire in questo pezzo quelli che, a parer nostro, potrebbero contendersi il primato di “Miglior videogioco Android di marzo 2019”.
Indice dei contenuti
Utilizzare i videogiochi Android su Windows
Questa crediamo possa essere un’ottima occasione per poter mettere in pratica ciò di cui abbiamo parlato nella guida “Come utilizzare i videogiochi Android su PC”. Nel caso in cui non lo avessi ancora fatto, ti consigliamo di andare a dare un’occhiata all’articolo.
I videogiochi qui presentati rappresentano delle vere e proprie sorprese anche dal punto di vista tecnico e poterli utilizzare anche nello schermo di un computer potrebbe essere un ottimo modo per sfruttare al massimo le loro qualità.
LifeAfter
LifeAfter è stato una vera e propria scoperta per i consumatori cinesi, che hanno potuto ottenere questo fantastico videogioco già l’anno scorso. Proprio durante gli scorsi giorni, esso è arrivato qui in occidente e sembrerebbe essere pronto a conquistare gli utenti Android e iOS.
Questo titolo fa parte del genere MMO (“Massively multiplayer online”). Questa tipologia di videogiochi include quasi sempre un vasto mondo in cui diversi giocatori, con i personaggi da loro scelti o creati, possono interagire e compiere determinate azioni.
La trama di questo titolo è molto semplice e si ispira ad altri prodotti televisivi, videoludici o cinematografici: uno spaventoso virus ha colpito la terra che è segnata da orde di zombie. I videogiocatori dovranno riuscire a resistere a questo inospitale mondo e procurare al proprio gruppo di sopravvissuti tutto ciò di cui hanno bisogno per resistere.
La grafica, abbastanza interessante e tipica degli MMO per computer di qualche anno fa, la vastità del mondo, l’enorme quantità di creature e la possibilità di interagire con altri giocatori: sono questi i principali pregi di un videogame che riuscirà a stupirti.
Immortal Rogue
Degli interessanti elementi ispirati agli anni ’80, così di moda al giorno d’oggi, e una musica che appartiene al sottogenere della New Wave, chiamato synth pop, sono gli elementi che hanno contribuito al successo di Immortal Rogue (traducibile con “Ladro Immortale”).
Il videogiocatore dovrà impersonare un vampiro che vaga in cerca di prede a cui rubare del sangue. Questo tema folcloristico, che ha accompagnato il cinema sin da suoi arbori, riesce a fondersi perfettamente con il particolarissimo suono e con le appariscenti luci. Il videogioco è davvero molto vasto e mai banale: più di 70 nemici diversi, il vampiro potrà padroneggiare quasi 30 armi, imparare 30 mosse e capiterà spesso di incontrare dei potenti boss. In base alla zona e periodo scelto, la tipologia di nemici e armi cambieranno rompendo, per un bel po’, la ripetitività.
Immortal Rogue è davvero un ottimo videogioco da gustare nel proprio dispositivo.
Skylanders: Ring of Heroes
Skylanders è un franchisee con cui i nostri lettori più giovani avranno, almeno una volta, avuto a che fare. Questi simpatici giochi di ruolo portano i videogiocatori in un magico mondo tecnologicamente evoluto. C’è chi lo ama e c’è chi proprio non lo sopporta: lo stile grafico di questi videogiochi è molto fumettistico, delicato e divertente.
Il team che si occupa dello sviluppo del franchisee, Toys for Bob, e Com2uS hanno deciso di portare questa fortunata saga anche nei dispositivi mobile, con Skylanders: Ring of Heroes. La grafica fumettista e la perfetta unione tra magia e tecnologia accompagnano anche questo simpatico titolo. Il videogiocatore dovrà fondare una squadra e sfidare i seguaci di Kaos.
Il gioco di ruolo a turni è molto tranquillo e, quindi, perfetto per gli utenti Android e iOS. Gli acquisti in-app, oramai presenti in quasi tutti i videogame gratuiti disponibili negli store, non sono molto presenti e poco significati e la trama è abbastanza consistente e interessante.
Boost Buddies
Fino a ora abbiamo trattato dei videogiochi tecnicamente abbastanza complessi, tenendo presente che sono indirizzati ai dispositivi Android e iOS. Gli utenti mobile sono però appassionati anche (e soprattutto) di videogame molto semplici. Non è mica un caso che Flappy Bird sia riuscito, pochi anni fa, a riscuotere un successo notevole.
Boost Buddies è un videogioco molto semplice: il player dovrà spostare il personaggio orizzontalmente e verticalmente utilizzando esclusivamente il proprio dito. L’obiettivo, oltre a dover resistere più tempo possibile, è collezionare chiavi, corone e monete. A mettere il bastone fra le ruote vi sono degli ostacoli, da enormi martelli e raggi laser.
I videogiocatori potranno sbloccare diversi personaggi e, elemento fondamentale, la difficoltà aumenterà sempre più. Insomma, un ottimo passatempo da non perdere assolutamente.
The Escapists 2
Probabilmente ricorderai The Escapists, titolo sviluppato da Mouldy Toof Studios per Xbox 360, Xbox One, PS4, Mac, Linux, Windows, Android e iOS. Lo studio ha appena rilasciato il successore di quella simpatica avventura. Mouldy Toof Studios è riuscito a mantenere gli elementi più significativi del primo capitolo correggendo quei punti che non avevano funzionato: il risultato è ottimo.
Il videogame, dal titolo The Escapists 2, è abbastanza complesso e, in un primo momento, non sarà molto semplice. Dovrai impersonare un prigioniero che organizza la fuga dalla propria cella. Il titolo offre al videogiocatore una certa libertà: è possibile scegliere una tattica e diversi oggetti.
Il videogioco è già disponibile per i dispositivi Android e arriverà, probabilmente durante le prossime settimane, anche nei device iOS.
Android | iOS
Stardew Valley
Stardew Valley è un videogioco con una grafica molto curata e riesce a divertire i videogiocatori per parecchio tempo. Il titolo è ambientato in una fattoria, che dovrai far sorgere e gestire al meglio. La quantità di prodotti generati aumenterà con il tempo.
Gli sviluppatori hanno deciso di inserire anche una trama, per aumentare ulteriormente la qualità. Stardew Valley è un ottimo passatempo che riuscirà a farti trascorrere qualche ora in tranquillità.
Android | iOS