Alcuni dei nuovi MacBook Air possiedono una versione di porta Thunderbolt depotenziata ed economica che offre prestazioni inferiori ai normali modelli
I nuovi MacBook Air hanno conquistato molti fedeli della mela e non solo. Le loro caratteristiche risultano senza dubbio performanti. I computer integrano i nuovi processori Core i5 e Core i7, la grafica invece viene affidata alla scheda Intel HD Graphics 3000. Inoltre possiamo trovare la straordinaria porta Thunderbolt che possiede una velocità molto superiore alle normali USB 2.0.
Anandtech, ha però analizzato i computer portatili approfonditamente ed ha scoperto che la versione del chip Thunderbolt presente risulta diversa da quella degli altri computer dalla mela morsicata come iMac ed iMac Mini Le dimensioni disponibili, però, non hanno permesso di inserire lo stesso identico modello ma questo tipo di chip, denominato Eagle Ridge, è in grado supportare solamente un monitor (invece di due) e unicamente due canali, al contrario della normale versione che gestisce quattro canali bidirezionali.
Sottolineiamo che solo i MacBook Air possiedono questo tipo di porta, gli altri computer sono dotati della normale versione denominata Light Ridge.