I telefoni pieghevoli stanno ottenendo sempre più consensi, come si può vedere dal grande riscontro sul mercato di alcuni dei foldable realizzati dai giganti del settore degli smartphone. Tuttavia, chiunque possiede un device di questo tipo teme possibili danneggiamenti. Ad esempio, quando il telefono è aperto la possibilità che il display interno (dove la porzione di vetro è molto ampia) si danneggi è senz’altro una delle preoccupazioni principali.
Apple ha lavorato per anni sui modi per ridurre al minimo i danni agli iPhone causati dalle cadute. Ad esempio, nel 2014 la Mela ha ricevuto un brevetto per un sistema che utilizza un motore di vibrazione interno per far girare un iPhone a mezz’aria in modo che atterri sul lato posteriore invece che sullo schermo.
La società del CEO Tim Cook ha recentemente depositato una domanda di brevetto (come riportato da AppleInsider) presso l’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti (USPTO) intitolata “Dispositivo di visualizzazione retrattile e tecniche per proteggere lo schermo utilizzando il rilevamento delle cadute”. Apple prevede di utilizzare sensori all’interno di un dispositivo con un display pieghevole o arrotolabile che andrebbe a rilevare quella che l’azienda californiana chiama “accelerazione verticale rispetto al suolo”, in modo tale da determinare se questo device sta effettivamente cadendo. In tal caso, il dispositivo potrebbe chiudersi o ritrarsi parzialmente per proteggere “il fragile display” dall’impatto con il suolo.
La domanda di brevetto aggiunge che anche avere il display piegato a un angolo inferiore a 180 gradi potrebbe essere utile, dato che i bordi del dispositivo colpirebbero il suolo anziché lo schermo. Uno schermo arrotolabile potrebbe ritrarre automaticamente il display se il dispositivo sta cadendo a una velocità che supera certi limiti prestabiliti.
L’analista di TF International, Ming-Chi Kuo – sempre informatissimo su tutto ciò che riguarda Apple – afferma che la Mela potrebbe rilasciare un iPad pieghevole nel 2025. Kuo è davvero uno degli informatori più affidabili, anche se in molti ricordano la sua previsione del 2021, quando disse che Apple avrebbe rilasciato un iPhone pieghevole nel 2023 (con 20 milioni di unità vendute). Il 2023 è ancora in corso ma quasi certamente non vedremo quest’anno un dispositivo di questo tipo realizzato dalla società di Cupertino.