Abbiamo sentito parlare in questi giorni di Google Fit, che probabilmente sarà presentato al Google I/O 2014, dove l'azienda ha deciso di annunciare anche la partnership con alcuni produttori di dispositivi indossabili. Secondo Android Police, il servizio uscirà sul mercato con il nome di Google Play Fitness.
Come funziona Google Play Fitness?
Secondo le informazioni finora trapelate, Google Play Fitness organizzerà e terrà traccia della nostre attività fisiche, oltre a darci informazioni a livello sanitario raccogliendole da altre app collegabili al servizio.
Non sappiamo ancora quali applicazioni saranno collegabili a Google Play Fitness, o quali partnership Google annuncerà, ma l'obiettivo dell'azienda sembra sia quello di rendere le cose più semplici possibili agli sviluppatori di app di fitness, in modo che il loro collegamento con Google Play Fitness avvenga nel modo più facile possibile. Il rilascio dell'applicazione avverrà i contemporanea con un aggiornamento della piattaforma Google Play Services, che sarà provvista di nuove API necessarie per Google Play Fitness.
Grazie a questo update, verrà assicurata la necessaria compatibilità con i nostri dispositivi e gli utenti saranno in grado di gestire i propri dati sanitari e poter utilizzare al meglio Play Fitness. Inoltre, senza bisogno di installare app aggiuntive, potremo ottenere informazioni sulla nostra velocità e sulle distanze percorse, evitando così discordanze di dati tra le varie applicazioni.
Interazione tra Android Wear e Google Play Fitness
In questi giorni sono trapelate anche notizie sul prossimo dispositivo indossabile di LG, il G Watch, che sarà uno dei primi ad avere a bordo Android Wear, la versione del sistema operativo dedicata agli indossabili. Pare che anche qui verranno aggiunte alcune impostazioni dedicate alla raccolta di dati per il fitness.
E' inoltre appurato che l'aggiornamento di Google Play Services porterà con sé nuove impostazioni per attingere ai dati dei dispositivi indossabili per poi utilizzarli su Google Play Fitness.
In definitiva, le informazioni su Google Play Fitness sono ancora frammentarie, da quello che sappiamo per il momento, sembra che Google si stia impegnando molto in questo progetto, spianando inoltre come già detto la strada agli sviluppatori, in modo che riescano a fare con semplicità applicazioni altamente funzionali per il nostro fitness.
L'annuncio ufficiale dovrebbe essere fatto durante il Google I/O e noi tutti ci speriamo perché vogliamo saperne di più, ma non possiamo confermarvelo con certezza.